A proposito delle fioriere in centro storico
04-09-2008 / Punti di vista
di Leonardo Fiorentini
Nota del presidente della Circoscrizione Centro Cittadino Leonardo Fiorentini in risposta alla lettera (a firma Riccardo Rossini) pubblicata giovedì 4 settembre da Il Resto del Carlino.
Gentile Direttore,
le chiedo ospitalità per rispondere alla lettera del sig. Rossini -
pubblicata oggi, 4 settembre, sul suo giornale - il quale chiede che vengano fatti i nomi dei responsabili della sostituzione delle fioriere operata nel mese
scorso in Via Garibaldi (e Mazzini). Le nuove fioriere, quadrate e di colore grigio antracite (RAL 7016 per l'esattezza) sono state installate nell'ambito di un progetto di riqualificazione e armonizzazione dell'arredo urbano nel Centro Storico approvato all'unanimità dal Consiglio della Circoscrizione Centro Cittadino nello scorso autunno e poi dalla Commissione per la Qualità ed il Paesaggio del Comune.
L'intervento oltre alla sostituzione delle fioriere con quelle nuove (una tipologia utilizzate nei nuovi interventi di riqualificazione di via Borgoleoni, Canonica e Bersaglieri del Po), ha finanziato anche la riverniciatura di tutti i cestini (17) presenti nelle vie Garibaldi e Mazzini, la nuova collocazione e la sostituzione di vecchi cestini ormai ammalorati (in particolare in Via San Romano e Porta Reno) con elementi nuovi dello stesso tipo (altri 41), e la collocazione di nuovi portabici nel centro (in particolare P.tta Municipale e Corso Martiri della Libertà). Per essere chiari anche sui costi, 22 nuove fioriere (la metà sono ancora in magazzino in attesa di essere collocate in altri luoghi della città) sono costate circa 7000 euro all'interno di una serie di interventi per complessivi 30.000 euro.
Se il giudizio estetico sulle fioriere rimane personale, credo che l'intenzione di armonizzare l'arredo urbano del centro della Città Patrimonio Unesco possa essere più facilmente condivisa. Vorrei anche tranquillizzare il Sig. Rossini: nessuno ha in casa le vecchie, e peraltro ingombranti, fioriere. Attualmente sono "curate" presso la sede del Servizio Verde di Amsefc e saranno a breve ricollocate in giro per la città, in particolare in P.tta Combattenti dove andranno a sostituire le antiestetiche (quelle sì) transenne poste a "difesa" della ZTL.
Leonardo Fiorentini
Presidente Circoscrizione Centro Cittadino