Dalla musica ancora una lezione per tutti
19-01-2010 / Punti di vista
di Alessandro Talmelli *
Con la seduta del Consiglio comunale del 18 gennaio 2010 abbiamo assistito ad uno spettacolo degno della Politica con P maiuscola grazie al concerto dell'Orchestra del Conservatorio di Musica di Ferrara "Frescobaldi", diretta dal Maestro Giorgio Fabbri. Il Maestro Fabbri avrebbe potuto limitarsi, come avviene comunemente, all'esecuzione di brani più o meno famosi e noi avremmo comunque applaudito la professionalità indiscutibile dei musicisti e dei solisti. Invece ha pensato bene di dare una vera e propria lezione a tutti noi amministratori e politici: con rispetto ed educazione ci ha fornito spunti di riflessione sul nostro agire politico partendo dall'analisi di alcuni brani - in particolare la celebre "Bella figlia dell'amore" dal Rigoletto di Verdi - per sottolineare come in musica avviene che quattro voci con identità ben definite come soprano, mezzosoprano, baritono e tenore, che sembrano non avere nulla a che fare tra di loro, riescano a cantare insieme addirittura sovrapponendosi senza contraddire se stessi, ma anzi realizzando un'unica armonia a dir poco straordinaria. Ecco da questa piccolissima nota ci ha augurato di saper fare la stessa cosa in Politica nella nostra discussione che deve comunque vedere ben chiare le differenze e le identità di ciascuno, mantenendo ben fisso l'obiettivo finale: "l'unicum per il benessere dei nostri cittadini". Peccato che subito dopo, nella discussione del bilancio AFM, a nulla sia valsa questa indicazione e siano ricominciate le "polemiche" che nulla avevano a che fare con il bene dei nostri concittadini. Ma così potrei prendere spunto anche da altre discussioni recenti nelle varie commissioni. Ci tengo a dire queste cose perché da sempre mi sento uomo di mediazione e in un periodo in cui abbiamo grandi crisi aziendali che si traduranno ahimè in crisi familiari, noi non possiamo perdere tempo in dibattiti sterili, ma dobbiamo necessariamente insieme trovare la sintesi politica ed amministrativa. Abbiamo certamente il dovere di esporre le nostre opinioni e richiedere approfondimenti, ma sapendo che abbiamo il dovere di trovare le risposte ai nuovi bisogni della nostra città. Grazie Maestro Fabbri, anche per la scelta dei brani davvero originale e grazie ad AFM che ci ha fatto un dono così culturalmente prezioso.
* - consigliere comunale PD