Sull'interpellanza del consigliere Brandani relativa a via Sammartina
24-12-2009 / Punti di vista
di Tiziano Tagliani *
La insidiosa interpellanza del Consigliere Enrico Brandani riporta alla luce l'annoso problema di Via Sammartina richiamando precedenti incontri con l'Assessore Merighi del 2002 e con il successore Modonesi nel 2004, Brandani, in verità, utilizza l'occasione per ricordare al Sindaco che fra i contribuenti alla sua campagna elettorale risulta anche Superbeton, società del gruppo, fonte dei gravi disagi sopportati da quei cittadini per il continuo transito dei mezzi.
Ringrazio il consigliere per l'opportuno richiamo, sempre gradito, alla mia libertà di coscienza da condizionamenti economici, ancorché il contributo come tutti quelli della mia campagna sia di entità tale da non destare sospetti e colgo l'occasione per informare Lui e soprattutto i cittadini che:
A)Il 4 novembre scorso si è svolto in Prefettura un incontro a cui erano presenti:
Prefettura-(Capo di Gabinetto Dott.ssa Sabato)
Provincia di Ferrara (Ing.Andrighetti)
Comune di Ferrara (Arch.Fedozzi)
Ditta Superbeton del Gruppo Grigolin
Cittadini di Via San Martina (Comitato Sammartina)
Decisioni prese e condivise da tutti i presenti:
1-La Ditta del Gruppo Grigolin si sposterà in prossimità del casello Autostradale di Ferrara Sud.
2-La ditta si è impegnata a presentare il Progetto agli Enti competenti entro il 31/01/2010.
3-Il Comune di Ferrara si è impegnato ad approvare il progetto-salvo impedimenti imprevisti- entro giugno 2010.
Come si vede il Comune c'è, opera per il bene, con concretezza e trasparenza.
B)Il Sindaco a seguito inoltre di una nuova petizione sottoscritta da numerosi cittadini ha incontrato una loro delegazione con il Presidente della Circoscrizione 2, nello scorso mese di ottobre ed ha modificato, a seguito di tali richieste la configurazione dei cordoli di rallentamento, sulla via che tanta ansia e qualche disturbo fisico arrecano ai residenti più prossimi.
Come vede, consigliere, il tema è ben presente al Sindaco che incontra i cittadini ed opera rapidamente ancorché non sempre, scriva ai giornali almeno fino a quando l'interpellanza letta sui giornali non lo richieda.
C)Infine ricordo al Consigliere che il Sindaco ha pubblicato l'elenco dei propri contribuenti all'albo delle affissioni, come prevede la legge, proprio per consentire a tutti, come Lei ha fatto, di contestargli eventuali omissioni o peggio ancora.
Ma proprio perché questo è un obbligo di legge e la legge "E' uguale per tutti", interpello il Consigliere Brandani per chiedergli come mai sia possibile che entrambi i più fieri oppositori nella corsa elettorale, che certo non hanno lesinato risorse: ovvero il Consigliere Giorgio Dragotto ed il Consigliere Giulio Barbieri non abbiano mai ottemperato all'obbligo.
* - sindaco di Ferrara