Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Garantire una vetrina alle aziende agricole ferraresi

Garantire una vetrina alle aziende agricole ferraresi

17-02-2009 / Punti di vista

di Aldo Modonesi *

In merito alle notizie apparse sulla stampa locale e alle lettere sulle difficoltà incontrate dal mercato contadino di Ferrara, mi pare doveroso precisare quanto segue.
Fin al 2004 (quando in Italia erano ancora pochi a parlare di filiera corta), l'Amministrazione comunale di Ferrara ha avviato una proficua collaborazione con le principali associazioni agricole del territorio per la promozione dei mercati contadini.
A fronte di un progetto comune da parte delle associazioni agricole, l'Amministrazione ha messo gratuitamente a disposizione spazi (Piazza Municipale la prima domenica del mese, Piazza Castello per il mercatino biologico e, da tre anni a questa parte, l'area di Porta Paola per l'appuntamento settimanale del venerdì con i produttori agricoli), risorse (per la promozione e la qualificazione delle strutture espositive) e impegno (anche mio personale), per garantire alle nostre aziende un'importante vetrina e ai consumatori un'occasione per comprare a prezzi accessibili i prodotti ferraresi. È stata un'esperienza tanto stimolante quanto difficile da realizzare, ma che si è concretizzata e rafforzata nel tempo grazie al contributo e alla disponibilità di tutti (aldilà delle sigle e dei colori).
Spiace constatare che, pur condividendo il disciplinare del mercato, ovvero le regole, l'accordo tra le associazioni agricole che aveva dato vita a questa esperienza oggi è venuto meno. Questo non per mancata disponibilità o per scelte dell'Amministrazione comunale, ma per decisioni che fanno capo alle associazioni agricole e di cui , eventualmente, saranno tali associazioni a dover rendere conto alle loro aziende e ai consumatori.
A noi spetta il compito di non lasciar disperdere questa esperienza. E infatti ci siamo già attivati per permettere in tempi rapidi alle aziende agricole ferraresi di tornare in piazza e ai cittadini di acquistare i loro prodotti.
Convinti come siamo che la disponibilità di frutta e verdura non deve dipendere da una sigla o da un colore.

* Assessore alle Attività economiche