Bilancio preventivo: risposta alla lettera del consigliere di PpF
18-01-2010 / Punti di vista
di Francesco Colaiacovo *
Egr. Consigliere Tavolazzi
L'appello che mi ha rivolto è di grande rilevanza, infatti, la discussione del bilancio di previsione, è il momento più alto dell'attività del Consiglio Comunale in cui si dettano le linee d'indirizzo politico, che nel corso dell'anno la Giunta dovrà attuare.
Sin dall'inizio del mese di dicembre in conferenza dei Capi Gruppo ho illustrato il percorso che intendevo compiere, al fine di garantire il maggior tempo possibile sia ai Consiglieri Circoscrizionali che Comunali, per approfondire i documenti del bilancio di previsione 2010.
Il 14 dicembre 2009, c'è stata la prima presentazione del bilancio a tutti i Consigli Circoscrizionali e il successivo 29 dicembre sono stati trasmessi tutti i documenti, previsti per legge, presso gli uffici delle quattro Circoscrizioni e ai Consiglieri Comunali, con la possibilità prevista per ogni Consigliere di potersi recare presso gli uffici della ragioneria per qualsiasi chiarimento e approfondimento.
Il bilancio è stato all'ordine del giorno della 1.ma commissione venerdì 8 e lunedì 11 gennaio, ma soltanto mercoledì 13 gennaio u.s. sono stato informato delle questioni sollevate in alcune Circoscrizioni e in 1.ma commissione, dove oltre all'Assessore al Bilancio c'erano altri quattro Assessori, convocati proprio per fornire eventuali chiarimenti e approfondimenti circa le proprie deleghe, ho potuto registrare il suo intervento circa le difficoltà ad analizzare i documenti forniti.
Il giorno 14, mi sono attivato presso l'assessore al Bilancio e nella stessa mattinata sono state trasmesse ai Gruppi Consiliari le schede analitiche (documenti informali di lavoro degli uffici) delle voci di spesa di ogni singolo servizio del Comune, quale compendio per una più agevole lettura del documento ufficiale del bilancio di previsione 2010.
Il giorno 15, è stato discusso il bilancio di previsione dell'Istituzione Scuola, i cui documenti distribuiti nei giorni precedenti, riportavano in modo analitico tutte le voci di entrata e di spesa per l'anno 2010. Nella stessa seduta sono state discusse con il Sindaco le voci di spesa relative al personale, i cui dati analitici di costo riferiti a ciascun dipendente del Comune, sono stati depositati a disposizione dei Consiglieri. Sempre nella seduta del 15, gli uffici della ragioneria hanno consegnato la risposta scritta a 26 quesiti che lei gli aveva formulato il giorno precedente.
Con le mie precisazioni non intendo confutare le sue argomentazioni ne svilire il tenore delle esigenze da lei manifestate, ma per dovere di verità ho voluto illustrare il percorso che la discussione del bilancio ha fatto a tutt'oggi, allo stesso tempo desidero darle la massima garanzia circa il mio impegno a tutelare le prerogative di ciascun Consigliere, in modo che possa fruire di tutti gli strumenti necessari per svolgere a pieno il mandato ricevuto dagli elettori.
* - presidente del Consiglio Comunale.