Sulla riqualificazione di via Bologna, i parcheggi e la sicurezza
16-12-2009 / Punti di vista
del Servizio Infrastrutture del Comune di Ferrara
In riferimento all'articolo pubblicato da "La Nuova Ferrara" il 15 dicembre a firma di Silvia Siano, si precisa quanto segue:
il progetto di riqualificazione di via Bologna è basato su principi di sicurezza stradale, ricavando percorsi ciclabili protetti e per quanto possibile meno conflittuali con il traffico automobilistico. A questo proposito si è cercato di ridurre i punti di accesso 'diretto' alle varie attività prospicienti la via, creando 'aperture' laddove esistono passi carrai regolarmente autorizzati e abbassamenti dei cordoli in corrispondenza di accessi pedonali o attraversamenti stradali segnalati. Affermare che "l'Amministrazione comunale abbia adottato due pesi e due misure" riferendosi all'area antistante la Farmacia Comunale non è corretto, in quanto la stessa area era adibita a parcheggio regolamentato già prima dell'intervento di riqualificazione di via Bologna. Pertanto, durante l'esecuzione dei lavori, si è soltanto provveduto ad adeguare gli accessi al parcheggio e a riorganizzare i posti auto di un'area, peraltro già di proprietà comunale. Per quanto riguarda l'eventuale individuazione di spazi riservati al "carico scarico" nei parcheggi realizzati in linea, il Servizio Mobilità del Comune, sulla base di segnalazioni ricevute da ASCOM (Sig. Giorgio Zavatti), ha predisposto un progetto di integrazione alla segnaletica contenente anche zone di carico scarico. Si ritiene che durante l'esecuzione dei lavori vi sia stata la massima collaborazione con tutti i privati e commercianti della zona, naturalmente rispettando i principi generali di sicurezza alla base del progetto. Cordiali saluti.