Le richieste di rimborso Cip 6
15-12-2009 / Punti di vista
di Valentino Tavolazzi *
L'Associazione Diritto al Futuro riferirà, sabato a Roma in conferenza stampa nazionale, sull'invio al Gestore del Servizio Elettrico del primo pacchetto di richieste di rimborso del "maltolto" e farà il punto sullo stato della vertenza, a conclusione di un ciclo di mobilitazioni avviato il 28.11, che, oltre a Ferrara, ha coinvolto 13 regioni e 40 Comuni capoluogo. L'invio riguarderà 2 mila richieste di rimborso, da parte di famiglie ed imprese, del 7% della bolletta elettrica, destinato surrettiziamente a finanziare inceneritori ed industria petrolifera, anziché le energie rinnovabili ed il riciclaggio. Nel pieno dello svolgimento del meeting mondiale di Copenaghen, in cui tutti parlano di lotta al riscaldamento globale, questa vertenza è l'unica a livello nazionale a concentrare l'attenzione sullo scandalo di 40 miliardi di euro regalati all'industria sporca dell'incenerimento e dei petrolieri, anziché impiegarli per lo sviluppo delle energie pulite. Ricordiamo che la vertenza continua ed è possibile aderirvi a distanza dai siti www.dirittoalfuturo.it e www.ambientefuturo.org. A Ferrara è possibile inoltrare la richiesta di rimborso presso il gruppo consiliare in Comune Progetto per Ferrara (www.progettoperferrara.org), al mattino dal lunedì al venerdì. Ogni sabato pomeriggio dalle 16,30 sarà disponibile per informazioni un banchetto Ppf sotto il Volto del Cavallo, Piazza Municipale. Responsabile Ppf dell'iniziativa Angelo Storari.
* - Consigliere comunale Ppf (cofondatore e membro del direttivo nazionale di Diritto al Futuro)