La nuova rotatoria di via Comacchio
14-12-2009 / Punti di vista
di Antonio Tafuro *
L'inaugurazione di sabato 12 dicembre, della nuova rotatoria di via Comacchio, all'altezza di Villa Fulvia, ha aggiunto un importante elemento alla viabilità di Ferrara: sono infatti meglio collegatele due zone residenziali a destra e a sinistra della via qualificando così l'assetto urbanistico di questa parte della Circoscrizione. Inoltre in questo modo le nuove costruzioni di "Porta Ferrara" saranno naturalmente integrate ai palazzi preesistenti della zona. Occorre però porre attenzione che non vi sia un travaso di traffico verso le strade interne nell'intento di evitare la via Comacchio: sarà compito degli esperti della viabilità istituire opportune soluzioni che impediscano questa possibilità. Un aumento del traffico interno comprometterebbe la tranquillità e la sicurezza, tanto apprezzate dai residenti, di quelle strade.
Il quartiere con i nuovi insediamenti commerciali e i servizi che si collocheranno nei nuovi spazi allestiti in "Porta Ferrara" migliorerà ulteriormente le proprie caratteristiche di buona vivibilità. Si attende inoltre il completamento dei lavori della chiesa parrocchiale Beato Tavelli progettata dall'arch. Bassi, la comunità parrocchiale, che ha già un'intensa attività comunitaria, è ansiosa di vedere completata l'opera in breve tempo com'è stato assicurato dal parroco Don Danillo. Questa zona della periferia di Ferrara, dotata di tutti i servizi necessari ad una buona qualità della vita di cittadini, si pone come esempio corretto d'urbanizzazione che non ha trasformato la zona in quartiere dormitorio e non ha sviluppato alcun degrado.
* consigliere Comunale P.D.