Prelievi di terriccio in via Salice
03-12-2008 / Punti di vista
In riferimento ai rilievi contenuti nel servizio pubblicato dal Carlino di martedì 2 dicembre facciamo notare che è prassi consolidata, in accordo con Arpa, che le "carote" con il terriccio prelevato per gli accertamenti, dopo i rilievi restino depositate in loco. Non sussistono per questo rischi per la salute, come viceversa è adombrato nell'articolo, poiché le tracce di inquinanti eventualmente contenute nei campioni hanno natura "volatile" e si disperdono rapidamente. Si tratta quindi di sostanze inerti che semplicemente testimoniano i monitoraggi effettuati. Nello specifico va anche evidenziato che i prelievi ai quali si riferisce il rinvenimento risalgono al 2003 e furono effettuati da un'impresa privata su commissione del proprietario del terreno, nell'ambito del procedimento di caratterizzazione allora in corso.