Richieste di accertamento e termini di ricorso per i tributi sulla pubblicità
18-12-2008 / Punti di vista
Con riferimento all'articolo dell'avvocato De Nunzio, pubblicato sulla Nuova Ferrarla del 14 dicembre e sul Resto del Carlino del 16 dicembre, si fa presente che il contribuente, a norma dell'art. 5 del Regolamento per l'applicazione ai tributi comunali dell'accertamento con adesione (allegato al Regolamento generale delle entrate tributarie comunali e di riscossione delle entrate extratributarie), può presentare in carta libera richiesta di accertamento con adesione al gestore del tributo a mezzo raccomandata a/r o mediante consegna al gestore che ne rilascia ricevuta. Con tale richiesta, che deve riportare i dati anagrafici, il domicilio al quale inviare le comunicazioni del procedimento ed il recapito telefonico, il contribuente comunica semplicemente che ci sono motivi per la richiesta dell'accertamento con adesione. La presentazione dell'istanza sospende per un periodo di novanta giorni i termini per impugnare l'atto e per il pagamento del tributo. Per un più approfondito studio della normativa è possibile scaricare dal sito del comune alla seguente pagina http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=169 il regolamento in questione.