Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A proposito degli orari di funzionamento delle materne comunali

A proposito degli orari di funzionamento delle materne comunali

28-05-2009 / Punti di vista

Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie

Nota dell'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie di Ferrara in risposta alla lettera a firma della sig.ra Silvia Antonioli sugli orari di funzionamento delle scuole d'infanzia comunali pubblicata sul Resto del Carlino del 15 maggio 2009

Sono del tutto comprensibili le problematiche evidenziate nella lettera della signora Silvia Antonioli sugli orari di funzionamento delle scuole materne comunali di Ferrara. Sappiamo che ci sono famiglie che hanno effettivamente grossi problemi (di solito lavorativi) e per questo richiedono un prolungamento orario al servizio educativo comunale che normalmente termina alle 16,30.
Vanno però fatte alcune doverose precisazioni.
Il Comune di Ferrara ha garantito direttamente il servizio di prolungamento orario in tutti i nidi e le materne comunali fino agli inizi degli anni 2000. Dopo aver verificato che la frequenza reale era sempre su livelli molto limitati, abbiamo ridotto il numero di scuole in cui veniva fornito il prolungamento, concentrandolo in quelle (6 materne e 3 nidi dall'anno scolastico 2003-04) in cui maggiore era la frequenza verificata.
Purtroppo le frequenze hanno continuato a diminuire e con l'anno scolastico 2006-07 si è giunti ad eliminare il servizio di prolungamento orario in gestione diretta da parte del Comune di Ferrara.
E' però stata prevista la possibilità di istituire il servizio di prolungamento orario in quei nidi o materne comunali in cui lo richieda un numero significativo di genitori.
La gestione di questo prolungamento è a carico dei genitori stessi, il Comune di Ferrara contribuisce mettendo a disposizione le strutture e pagando le spese per le utenze.
Negli ultimi tre anni scolastici i genitori hanno messo in atto tale servizio in diverse scuole e nell'anno in corso risulta attivo al nido e alla materna Pacinotti.
A ulteriore precisazione, ricordiamo che i normali orari di funzionamento delle scuole materne comunali (dalle 7,30 alle 16,30 dal lunedì al venerdì) non vengono comunicati alle famiglie al momento dell'accettazione del posto, a maggio o giugno, ma sono resi noti in più momenti, nell'arco dell'anno, e con diversi strumenti: nei manifesti e nei comunicati stampa che vengono emessi in gennaio prima dell'inizio delle iscrizioni; nelle circa 5mila lettere che il Comune di Ferrara invia a tutte le famiglie con bambini da 0 5 anni, potenziali utenti di nidi e materne; oltre che nel modulo di iscrizione che le famiglie compilano al momento dell'iscrizione, in gennaio o febbraio. A tale proposito, la stessa signora Antonioli ha compilato la richiesta di iscrizione della propria figlia per le materne comunali in data 5 febbraio 2009 ed ha espressamente barrato la casella "uscita alle ore 16,30". Risulta quindi alquanto singolare sostenere che si apprende solo oggi dell'orario di uscita alle 16,30, quando tale orario di uscita è stato richiesto dalla stessa signora nel febbraio scorso.
Ricordiamo, infine, che per il servizio estivo per l'infanzia, che il Comune istituisce nei mesi di luglio e agosto, il termine dell'attività educativa è prolungato alle 17,30.