Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Seminari tecnici: i ruoli di relatori e consiglieri

Seminari tecnici: i ruoli di relatori e consiglieri

02-11-2009 / Punti di vista

di Francesco Colaiacovo *

Chiedo ospitalità per intervenire in merito alla lettera dei Consiglieri di Circoscrizione, Pritoni, Poletti, e Droghetti pubblicata nei giorni scorsi da La Nuova Ferrara". Con i seminari organizzati dalla Presidenza del Consiglio Comunale, si intendono fornire informazioni esclusivamente di natura tecnica sul ruolo dei Consiglieri e sulle materie cui sono chiamati a confrontarsi nella loro attività. I relatori dei seminari sono tutti tecnici come la dottoressa Piera Pellegrini, che il 23 ottobre ha illustrato la struttura tecnica del Bilancio dei Comuni. Alla domanda di informazioni sul debito pubblico del Comune di Ferrara la relatrice ha risposto sotto l'aspetto prettamente tecnico, dicendo che si tratta di mutui accesi per la realizzazione di opere pubbliche e che incidono sul bilancio annuale per la quota dei singoli ratei, formati come per qualsiasi mutuo da una parte di capitale e da una di interessi. Ugualmente nell'illustrare le voci di entrata, tra queste la relatrice ha indicato anche l'ICI., specificando che quando le entrate effettive rispetto a quanto indicato nel Bilancio di Previsione sono più basse, è necessario procedere ad un riequilibrio del bilancio entro il 30 settembre di ciascun anno. Sull'utilità e l'efficacia dei seminari sto avendo un riscontro molto positivo da parte di tanti consiglieri di tutte le forze politiche che lo stanno frequentando, i quali mi pare ne abbiano colto in pieno lo spirito. E' spiacevole constatare come invece alcuni consiglieri strumentalizzino i corsi per fini politici, coinvolgendo nella diatriba i relatori che proprio per il loro ruolo non possono essere chiamati in causa sulle singole scelte che competono esclusivamente ad altri organi come la Giunta e il Consiglio Comunale. Pertanto vorrei invitare i frequentatori del corso al rispetto del ruolo dei relatori e rimandare ad altri momenti, soprattutto con i giusti interlocutori, il confronto dialettico sulle scelte politiche da fare per il bene della nostra città.

* presidente del Consiglio Comunale di Ferrara