Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalla Polizia municipale ogni possibile riguardo per gli interventi medici domiciliari

Dalla Polizia municipale ogni possibile riguardo per gli interventi medici domiciliari

02-07-2009 / Punti di vista

* di Carlo Di Palma

In riferimento al contenuto dell'articolo pubblicato dal Resto del Carlino di Ferrara del 1 luglio 2009, a firma Stefano Lolli, intitolato "Multe alle auto dei medici oncologici", si ritiene utile e necessario fornire i seguenti chiarimenti.
Il comando del Corpo Polizia Municipale è attivo e totalmente disponibile, da svariati anni, nel tentativo di delineare le opportune risposte ai problemi della mobilità di tutti e, tra gli altri, particolarmente dell'assistenza medica, nelle sue varie e molteplici sfaccettature.
Abbiamo infatti più volte affrontato questo tema con i dirigenti (dott.ssa Chiara Benvenuti) e i coordinatori dell'ADI, stabilendo una prassi operativa che prevede da tempo ogni possibile riguardo e cautela nei particolari casi legati agli interventi domiciliari.
Non si interviene infatti in nessun caso nel quale vi siano limitazioni ordinarie alla sosta (divieti di sosta, soste a tempo, ecc.), cercando altresì di limitare al massimo possibile anche gli interventi per i quali il codice della strada stesso non permette alcuna deroga (intralcio alla circolazione).
Abbiamo inoltre sempre accolto, laddove possibile e legittimo, per gli eventuali provvedimenti sanzionatori comunque elevati, le istanze di archiviazione degli stessi, con procedura diretta di autotutela, evitando cioè le più complesse procedure di ricorso previste.
E' peraltro inevitabile rammentare, come più volte avvenuto nell'ambito dei costanti colloqui intercorsi tra P.M. e organi sanitari preposti, che in determinate condizioni di particolare intralcio al traffico pedonale o veicolare, accessi a passi carrabili, attraversamenti pedonali e simili, risulta estremamente difficile procedere secondo tale schema. Cercheremo comunque di fare ancora di più, se possibile.
Riteniamo infine assai utile evitare, per quanto ci riguarda, ogni polemica, quantunque scaturita da un nostro specifico e certo non usuale o desiderato intervento, riportando piuttosto l'attenzione di tutti nell'ambito di una collaborazione mai interrotta, seppure in alcuni casi di non facile soluzione, per questo come per altri specifici e complessi casi.
Ciò nonostante stigmatizziamo per l'ennesima volta che l'autore dell'articolo non ha ritenuto sentire in alcun modo questo comando per i necessari chiarimenti. Non crediamo che questo sia utile a fornire il quadro corretto di questa come di altre situazioni che ci vedono, inevitabilmente, chiamati in causa.

*Comandante del Corpo di Polizia municipale di Ferrara