Lo 'sportello' del sindaco
23-09-2009 / Punti di vista
di Anna Rosa Fava*
Nota in merito alla lettera pubblicata mercoledì 23 settembre su Il Resto del Carlino edizione Ferrara dal titolo "Comune - Rivogliamo lo 'sportello' del sindaco" e giovedì 24 settembre su La Nuova Ferrara dal titolo "Impegni presi - L'orecchio del sindaco proprio non funziona".
Gent.ma Signora Pasquina Ferrari,
come giustamente Lei ricorda il Sindaco Tiziano Tagliani nel suo programma elettorale si è preso l'impegno di dedicare uno spazio durante la settimana all'ascolto dei cittadini, nella consapevolezza di quanto sia importante stare vicino ed in mezzo alle gente.
Per questo è sempre attivo lo "Sportello del Sindaco" che ha il compito di accogliere opinioni, segnalazioni e problematiche poste dai Cittadini. Gli operatori dello Sportello sono professionalmente preparati e competenti: raccolgono le segnalazioni e, sentito il Sindaco, attivano i servizi dell'Amministrazione comunale per condividere e rendere operanti le soluzioni più adeguate, verificano successivamente se gli interventi sono stati eseguiti chiedendo poi al cittadino se la risposta è stata soddisfacente (come anche Lei ricorda).
In merito alle sue segnalazioni confermiamo che ci sono pervenute tre sue indicazioni telefoniche: la prima risalente al 6/02/08 ("scritte ingiuriose su un muro") per la quale la Polizia Municipale è intervenuta immediatamente, la seconda il 23/06/09 ("dissesto stradale") soddisfatta in due giorni, la terza il 10/07/09 ("scarsa illuminazione causata da fronde di alberi") per la quale stiamo intervenendo.
La rassicuriamo, quindi, sulla volontà che il Sindaco e la sua Giunta stanno mettendo nel garantire un filo diretto con il cittadino. In questi due mesi lo sportello del Sindaco ha accolto 42 segnalazioni telefoniche al numero verde 800225830 e 54 richieste diretta allo Sportello del Sindaco di via Spadari 2/2.
Contemporaneamente il Sindaco Tiziano Tagliani ha già ricevuto personalmente dal 1° settembre 63 cittadini, dedicando prevalentemente la giornata del sabato all'ascolto degli abitanti della città, e sono già previsti nella sua agenda oltre 100 incontri.
Questi numeri per farle comprendere quanto per questa Amministrazione sia importante e necessario incoraggiare un rapporto e un dialogo diretto tra Cittadino e Comune affinché, attraverso lo scambio e la partecipazione (insieme) si possa contribuire al miglioramento dei servizi rivolti all'intera collettività. Ovviamente tutto è migliorabile e per questo la ringraziamo fin da ora per i suggerimenti che vorrà anche in futuro consigliarci.
Portavoce del Sindaco*