Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Movimenti 5 stelle e referendum acqua pubblica

Movimenti 5 stelle e referendum acqua pubblica

19-04-2010 / Punti di vista

di Valentino Tavolazzi *

Sabato 17 aprile 2010 a Parma i rappresentanti del Movimento 5 Stelle Emilia Romagna (per Ferrara ha partecipato Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Progetto per Ferrara) hanno formalmente votato all'unanimità l'annunciato sostegno alla campagna referendaria acqua pubblica, promossa da comitati, associazioni, sindacati e forze politiche che si oppongono alla privatizzazione dell'acqua.
Il Movimento riconosce l'acqua quale patrimonio dell'umanità, bene comune, diritto inalienabile di ogni essere vivente. Ritiene inoltre che il servizio idrico integrato sia di interesse generale e privo di rilevanza economica e che la proprietà delle infrastrutture e delle reti debba essere pubblica ed inalienabile. Molte liste civiche comunali del Movimento si sono coerentemente attivate con i propri consiglieri per la modifica degli statuti.
Il Movimento 5 Stelle Emilia Romagna mette a disposizione la propria organizzazione, in tutte le province della regione, per la raccolta firme nei banchetti che predisporrà, pur non richiedendo di far parte dei soggetti promotori nazionali della campagna referendaria o dei comitati territoriali.
Tale scelta è motivata in primo luogo dal totale disinteresse da parte del Movimento per i rimborsi referendari, che invece hanno indotto Idv a lanciare una iniziativa referendaria "concorrenziale" rispetto a quella promossa da comitati ed associazioni.
Inoltre il Movimento intende partecipare a suddetta campagna senza affiancare necessariamente alcuni soggetti politici, promotori o aderenti della medesima, che in diverse province della regione, si sono distinti per scelte amministrative in contrasto con la tutela dell'ambiente e la difesa della salute, e che ancora oggi fanno parte di maggioranze di governo locale che perseverano in tale direzione.
Il Movimento dunque è pronto, in ogni provincia della regione, ad entrare in possesso della necessaria modulistica per la raccolta firme, lasciando alle proprie articolazioni provinciali piena autonomia organizzativa e di relazione con altri soggetti coinvolti nella campagna.
* - consigliere comunale PpF - Movimento 5 stelle Emilia Romagna