Il valore del Servizio Civile
06-05-2010 / Punti di vista
di Annalisa Ferrari e Marco Lucci*
Nella riunione della 2° Commissione Consiliare del 4 maggio, sono state illustrate le attività e i progetti del Servizio Civile in ottica territoriale. L'esauriente panoramica esposta dall'Assessore Massimo Maisto , dalla Dirigente Lara Sitti e dalla Responsabile del Servizio Civile Annalisa Ferroni, ha contestualizzato il percorso che dall'obiezione di coscienza è approdato al Servizio Civile. Una panoramica nella quale la progettualità, l'aspetto valoriale, la crescita formativa e il beneficio della collettività, acquistano uno spessore di alto profilo.
La progettualità: le proposte progettuali, che costituiscono gli obiettivi pragmatici delle attività, emergono da necessità, motivazioni e intuizioni espresse dal territorio, colte dagli Enti Aderenti e da loro strutturate adeguatamente in progetti circostanziati e dettagliati, vincolati da indicatori e discriminanti precise, necessari per motivare le assunzione di reciproca responsabilità.
L'aspetto valoriale: è interessante notare come spesso, l'anno dedicato al Servizio Civile rivesta valore dal carattere propedeutico, verso un futuro impegno lavorativo, così come rivesta valore dal carattere relazionale e di integrazione tra socialità diverse come quelle degli immigrati e rivesta infine valore dal carattere solidaristico nel suo privilegiare l'apporto al bene comune.
La crescita formativa: è mirata e importante la dimensione formativa. L'anno dedicato al Servizio Civile è un anno di vita dove la crescita formativa è certa. Ed è una crescita di maturazione personale, ma anche di carattere "professionale": quasi tutte le facoltà universitarie di Ferrara, validano crediti formativi certificati dagli Enti presso i quali viene svolto il Servizio Civile.
Il beneficio alla collettività: il vantaggio goduto dal territorio è duplice: in primo luogo il Servizio Civile è un vero e proprio servizio a favore della collettività e la severa disamina e selezione alla quale i progetti sono sottoposti, è garanzia di rigore e di realizzazione; in secondo luogo, l'aspetto etico che esso riveste nel privilegiare un'attività nella quale prioritaria è la caratteristica valoriale dell'impegno a vantaggio del bene comune, fa si che insolitamente l'aspetto economico non sia preminente.
Poche note per un importante attività. Ma un impegno nel proporne periodicamente aggiornamenti e curiosità, progetti realizzati e progetti in fase di realizzazione, con qualche informazione sui protagonisti e necessarie analisi e raffronti con le diverse realtà del nostro territorio.
* - consiglieri comunali PD