Servizi a domanda individuale e opportunità per le famiglie
27-05-2010 / Punti di vista
di Alessandro Talmelli *
Immagino che tutti in questi giorni leggendo un qualsiasi giornale si stiano accorgendo che tutti devono fare sacrifici. Tutti stiamo ascoltando che il Governo tra i vari provvedimenti, taglia ancora le risorse agli Enti Locali per 13 miliardi. Quindi in tutto questo contesto e guardando alle casse del nostro Comune, durante la seduta della 3^ commissione di ieri 25/05, il Sindaco con molta responsabilità insieme ai dirigenti dell'Istituzione Scuola, ci ha illustrato la delibera riguardante sia la regolamentazione del servizio di pre e post scuola che l'aumento dell'1,5% delle rette relative ai servizi CRE, trasporto e mense.
Finalmente i genitori potranno contare su un servizio in più che prima era lasciato alla discrezionalità dei dirigenti scolastici e delle Circoscrizioni. Finalmente i genitori, previa domanda, potranno portare i loro figli a scuola fin dalle 07:30 della mattina sapendo che c'è un educatore professionale che li aspetta per la loro "custodia".
Inoltre la delibera prevede, come anticipato sopra, la riduzione delle fasce reddituali, eliminando la 17^ e la 18^ fascia riguardanti i redditi ISEE più alti, premiando e tutelando le fasce più deboli della popolazione.
Apprezzamento va anche all'intento illustrato di aumentare la copertura del costo del servizio del trasporto scolastico, facendo già dal 2011 una riduzione dei costi dovuti ad una maggiore razionalizzazione delle linee e aumentando gradualmente le tariffe per i redditi più alti.
Ultima precisazione prima che qualcuno li ritiri fuori: i redditi ISEE non sono esclusivamente quelli derivanti dalle dichiarazioni dei redditi, ma sono quelli che tengono conto di diversi indicatori tra cui lo stato patrimoniale, la composizione del nucleo famigliare e lo stato mobiliare (anche i mutui ipotecari). Quindi preferirei che quando si fanno esemplificazioni di situazioni reddituali (come è accaduto nelle commissioni che nei consigli comunali), le si facessero con responsabilita' di ciò che si sta dicendo.
* - consigliere comunale PD