Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sui locali acquistati dal Comune al Grattacielo

Sui locali acquistati dal Comune al Grattacielo

27-05-2010 / Punti di vista

di Francesco Levato *

Il Comune di Ferrara, per dare una giusta risposta alle tante problematiche, anche in termini di sicurezza, di cui ha sofferto e soffre la zona del "Grattacielo", si è avvalso della possibilità di prendere in affitto o acquistare nel Grattacielo dei locali alla cui gestione provvede ACER Ferrara. Questo ha permesso di svolgere e promuovere una serie di attività come il "Centro di Mediazione di Comunità", lo "Sportello Mediazione dei Conflitti", il "Centro Polivalente Grattacielo" e "la destinazione di locali a diverse Associazioni".
La gestione, poi, sempre tramite ACER, di appartamenti presi in affitto e assegnati a famiglie con i requisiti per accedere alle abitazioni di edilizia pubblica residenziale, avrebbe permesso di effettuare un "Monitoraggio delle presenze nel Condominio".
Nel 2006 per l'acquisto di due locali di 47 mq complessivi, situati al piano terra del "Grattacielo" e usati dal "Centro di Mediazione di Comunità", sono stati spesi 71.100 euro. Nel 2010 saranno spesi 171.500 euro, di cui 85.000 euro per un locale di mq. 48 catastali, che può essere o usato autonomamente o messo in comunicazione con quelli del "Centro Polivalente Grattacielo" e 86.500 per altri due di mq. 46 catastali complessivi, dove sarà ospitata l'associazione "Avviso Pubblico". Si tratta di una associazione costituita da Regioni, Provincie e Comuni che si occupa di criminalità e di affermazione dei principi di legalità. Proprietario dei locali acquistati nel 2006 e di quelli valutati 86.500 euro che saranno acquistati nel 2010, è anche un dirigente del Comune di Ferrara. Il Sindaco nella "Relazione al Bilancio di Previsione 2010" affermava che "occorre la diffusione di un "costume" di rigore generale nelle decisioni spesa spiegando ai cittadini che i costi reali di tanti progetti, azioni, iniziative e eventi, risultano alla luce del quadro generale non più sopportabili"; "aiuta quella città intelligente e sensibile che rinuncia a chiedere al Comune una sede riscaldata per ogni Hobby (dagli scacchi al Bonsai, alla fotografia, al bricolage)". Ci piacerebbe che il Sindaco spiegasse ai cittadini perchè quanto da lui auspicato non sia stato applicato in questo caso, se reputa la valutazione data da ACER agli immobili congrua con i prezzi della zona e perchè sia aumentata rispetto al 2006, se sia opportuno comprare solo da alcuni proprietari e ancora un'altra volta dagli stessi del 2006 e perchè non si siano valutate altre forme diverse dall'acquisto per l'utilizzo degli immobili.

* - consigliere Comunale PDL