Interventi al sistema fognario di via dei Cedri, di via Frutteti e vie contigue
07-07-2010 / Punti di vista
Nota del sindaco Tiziano Tagliani
In riferimento ai recenti fenomeni di allagamento di via dei Cedri e di via Frutteti e vie contigue, è possibile affermare che le cause siano principalmente individuabili nella modifica degli eventi meteo-climatici - con piogge sempre più concentrate e di elevata intensità - e nell'alterazione del suolo dovuto alle urbanizzazioni che determinano una maggiore impermeabilizzazione del suolo e conseguentemente, in caso di piogge, una minore infiltrazione nel sottosuolo e una maggiore velocità di deflusso di volumi di acqua nelle fognature.
Se a ciò si aggiungono alcune situazioni locali di garage interrati e reti fognarie interne inadeguate o non realizzate a regola d'arte, e/o allacciamenti alla pubblica fognatura non eseguiti correttamente, questi fenomeni di rigurgito e di allagamenti rischiano di diventare più frequenti negli anni.
Le soluzioni che i singoli cittadini hanno adottato o ritengono di adottare all'interno delle loro proprietà, se da un lato hanno mitigato o possono mitigare questi fenomeni, dall'altro lato non si possono ritenere risolutive della criticità del sistema fognario in questa area cittadina.
In un recentissimo incontro da noi richiesto con HERA e ATO, si è pertanto deciso di individuare e realizzare interventi strutturali al sistema fognario in oggetto, concordando sulla necessità di scolmare i grandi volumi di acque di pioggia verso la rete di scolo consorziale posta in adiacenza alle aree in oggetto.
Il programma di lavoro condiviso nel corso dell'incontro prevede questa cronologia:
- entro il mese di settembre-ottobre 2010 si provvederà ad una accurata rilevazione delle quote dei sistemi fognari interessati riferite alle quote degli scoli consorziali (Naviglio, S. Rocco e altri), interessando allo scopo anche il competente Consorzio di bonifica;
- entro il mese di dicembre 2010 verranno individuate le possibili migliori soluzioni;
- entro il mese di gennaio 2011 verranno illustrate tali soluzioni, la loro stima di massima e i tempi necessari alla loro realizzazione.
Questi interventi, come tutti quelli che interessano il servizio idrico integrato:acquedotto, fognatura e depurazione, troveranno copertura all'nterno del Programma degli investimenti dell'ATO e quindi vi è la certezza assoluta della loro realizzazione.
Si ritiene opportuno e doveroso precisare che laddove la soluzione individuata sia relativamente semplice e conseguentemente non troppo onerosa, essa potrà essere realizzata interamente nel corso del 2011 mentre, in caso contrario, si dovrà procedere con la suddivisione dell'intervento in stralci funzionali che potranno interessare anche le annualità 2012 e 2013.
L'Assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modenesi seguirà coadiuvato dai dirigenti responsabili e dagli operatori degli uffici tecnici tutte le fasi di questo percorso concordando anche incontri con i soggetti interessati.