L'esternalizzazione del servizio mensa delle materne comunali
26-07-2010 / Punti di vista
di Francesco Levato ed Enrico Brandani*
Dopo l'interpellanza del PDL sulle mense nelle Scuole Materne comunali, il Sindaco Tagliani ha confermato che, a partire dal 2011, il servizio (e non solo questo) sarà esternalizzato in alcune di esse.
I genitori chiedono di essere coinvolti nella regolamentazione della mensa esternalizzata e di esprimersi sulla futura organizzazione dalla quale dipende un servizio di qualità.
Nell'ultimo Consiglio Comunale di Venerdì 23 Luglio, conosciute le intenzioni del Sindaco, con simpatia Gli abbiamo consegnato la modulistica necessaria per inviare con raccomandata la nostra interpellanza a Roma. Ci rendiamo da subito disponibili, se lo vorrà, a farci fotografare con Lui al momento della spedizione.
Senza polemiche facciamo osservare che un intervento sulla spesa del personale si rende necessario per il Comune di Ferrara e, forse, doveva essere attuato già da molti anni.
Infatti, nella Relazione al Rendiconto per l'esercizio 2009, il Collegio dei Revisori evidenziava che "l'Ente (cioè il Comune di Ferrara) non è in condizioni di deficitarietà strutturale in quanto solo tre su dieci dei parametri presentano valori negativi (la deficitarietà strutturale si presenta quando almeno cinque parametri su dieci sono negativi); un parametro negativo è quello relativo alle spese di personale così come riformulato dal decreto del 24.9.2009". Nella Relazione si evidenziava anche, un trend percentuale delle spese di personale (rapportato alla spesa totale esclusa la quota capitale mutui e oneri) in continuo aumento negli anni 2005-2009. La percentuale di spesa del personale che era del 40.76% nel 2005, è diventata del 46.55% nel 2006, del 43.22% nel 2007, del 42.87% nel 2008 e infine del 44.93% nel 2009.
Bisogna riconoscere al Sindaco l'impegno, anche se obbligato dalla manovra finanziaria, a mettere in atto una politica di contenimento della spesa sul personale.
Tuttavia, l'opposizione ha il dovere di conoscerla e di verificare se tale manovra coinvolga solo o una parte del personale delle Scuole Materne e perchè, considerato che sarebbero esternalizzati servizi essenziali per le famiglie, o se ne è coinvolto e in che misura, anche il personale di altri settori del Comune.
* consiglieri comunali del gruppo PdL