Comune di Ferrara

lunedì, 12 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Centro di cultura islamica di via Traversagno

Il Centro di cultura islamica di via Traversagno

24-08-2010 / Punti di vista

di Roberta Fusari*

Nota dell'assessore Roberta Fusari in merito all'articolo dal titolo 'Moschea, grana-parcheggi' pubblicato da La Nuova Ferrara del 22 agosto scorso:

In merito all'articolo pubblicato domenica 22 agosto dalla Nuova Ferrara sul Centro di cultura islamica di via Traversagno, vorrei fare alcune precisazioni che derivano direttamente da una mia risposta ad una interpellanza presentata dal Consigliere Comunale Luca Cimarelli e dal Consigliere Circoscrizionale Paolo Spath.
La società ME.GA s.a.s. sta procedendo alla ristrutturazione dell'immobile di via Traversagno 22/c ad uso di centro culturale e ricreativo.
Vorrei ricordare che tra le attività dell'Associazione Centro di Cultura Islamica di Ferrara e Provincia, da statuto, sono previste: la promozione della conoscenza della cultura, religione e tradizioni islamiche, il favorire i processi di diffusione e di approfondimento di tale cultura e della fede islamica, il coordinare e rafforzare i rapporti tra le diverse associazioni e comunità di fede islamica della regione, il promuovere e il favorire la costruzione di luoghi di culto e di preghiera della fede islamica, nonché di centri ricreativi, circoli ed aggregazioni periferiche culturali, sociali e sportive.
Quindi questo si configura pienamente come un centro culturale e ricreativo, non tanto quanto un luogo di culto in senso stretto; un luogo di culto avrebbe richiesto ben altre caratteristiche per poter essere frequentato correttamente, e sicuramente l'immobile individuato non sarebbe stato idoneo (infatti le Norme Tecniche del Piano Particolareggiato di quell'area non consentono tale attività). Il centro culturale ha invece una capienza massima prevista che, nell'uso, andrà rispettata.
Per quanto riguarda le dotazioni urbanistiche, l'intervento del centro culturale islamico si inserisce all'interno dell'area soggetta a piano particolareggiato di iniziativa pubblica ex D3 di Mizzana. In tale piano è presente, in zona molto vicina al centro culturale (200 m. circa), una vasta area di parcheggio che è in grado di soddisfare abbondantemente le specifiche richieste, essendo a servizio delle aree produttive e quindi utilizzato in tempi diversi dai frequentatori delle attività della zona. Non si prevede quindi nessun tipo di esproprio al fine di creare parcheggi ulteriori.

*assessore all'Urbanistica del Comune di Ferrara