Mense, genitori e centralismo democratico
03-09-2010 / Punti di vista
di Tiziano Tagliani*
Nota indirizzata dal sindaco Tiziano Tagliani al direttore del Resto del Carlino Ferrara, in riferimento alla lettera pubblicata oggi, venerdì 3 settembre, con titolo "Mense: dovevano ascoltarci"
Caro Direttore,
su mense, genitori e centralismo democratico ho bisogno del Suo aiuto.
Mi dia una mano Direttore a spiegare, ai nostri concittadini che l'appalto per gestire la mensa in sei scuole per l'infanzia è obbligato dall'articolo 14, comma 9, della manovra Tremontiana.
Mi aiuti a spiegare - come ho tentato di fare già in luglio - che il centralismo governativo mi impedisce, se non sposto la spesa dal personale ai servizi, di mantenere il personale con contratto a termine nelle scuole per il prossimo anno e che se così non facessi chiuderei mense, scuole
.baracca e burattini.
Lei che si spiega meglio, trovi il modo di darmi una mano nel chiarire che da anni la spesa del personale in comune si riduce in tutti i settori tranne che nelle Scuole e per la Polizia Municipale.
Infine, Direttore, comunichi meglio di me, che la delibera di Giunta è solo del 1/09/2010, che è da due mesi che ci confrontiamo, ma la scuola comincia e noi non troviamo soluzioni alternative e ci pare che, inserendo ogni garanzia nel bando affinchè le prestazioni abbiano ampi margini di qualità, resistiamo così come possiamo a quello che è il vero centralismo, assai poco democratico, dei nostri governanti.
p.s. se legge le mie note biografiche troverà che fra il Sindaco e il centralismo democratico c'è la stessa affinità che c'è fra Lorenzo De'Medici e Calderoli.
* Sindaco di Ferrara