Il passaggio al digitale terrestre in città
08-10-2010 / Punti di vista
di Deanna Marescotti* e Carlotta Gaiani**
Riguardo ad alcune notizie e dichiarazioni apparse sulla stampa locale in questi giorni a proposito del passaggio al digitale terrestre, che interesserà prossimamente il sistema di trasmissione televisiva nella regione Emilia-Romagna, si rendono opportune alcune precisazioni.
In attesa di informazioni certe e di indicazioni più operative dal Dipartimento delle comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, che governa il processo del cosiddetto switchoff, si è costituita una task force in Regione Emilia-Romagna, composta da esperti del settore, con il compito di aiutare i nove territori provinciali nel passaggio del sistema televisivo alla nuova modalità tecnologica. Parallelamente si è provveduto su scala locale alla costituzione di un tavolo provinciale, come luogo di raccordo a livello territoriale fra tutti i soggetti interessati, con finalità operative per rendere più agevole per i cittadini questo cambiamento.
Il tavolo provinciale, innanzitutto composto da Provincia e Comune di Ferrara, si è già riunito lo scorso 27 agosto, con la presenza del prof. Gianluca Mazzini della task force regionale, per una prima informazione sui problemi ed aspetti dello switchoff, che è stata condivisa con tutti i soggetti istituzionali e non.
A breve arriverà dallo stesso gruppo di lavoro regionale del materiale informativo ed illustrativo, con tutte le operazioni essenziali spiegate in dettaglio e con linguaggio semplice. Nello stesso tempo abbiamo scritto a tutti i sindaci dei 26 Comuni della provincia, perché appena saranno disponibili i materiali informativi dalla Regione, gli stessi possano raggiungere i cittadini nel modo più capillare e tempestivo possibile.
Sempre insieme con i sindaci stiamo provvedendo ad organizzare una serie di incontri informativi e formativi dislocati sul territorio, con l'assistenza degli esperti della task force regionale, per coinvolgere quanti attori possibile - dal volontariato all'assistenza sociale - nel diffondere una corretta informazione ai cittadini in merito alle operazioni da compiere quando, durante il periodo fissato dal Ministero per l'Emilia-Romagna fra il 23 novembre e il 2 dicembre, occorrerà passare al digitale terrestre.
Come si vede esiste una macchina organizzativa che è stata costituita con lo scopo di svolgere un servizio informativo e di assistenza ai cittadini, ben sapendo che esistono tuttora problemi innanzitutto di ordine tecnico ed anche per quanto riguarda i tempi che attendono risposta.
Riteniamo però che le soluzioni vadano, anche faticosamente, ricercate insieme ed utilizzando gli strumenti e gli spazi di confronto che appositamente sono stati istituiti per cercare di far fronte ai vari problemi e necessità. Pensiamo, ancora, che sia all'interno di questa logica costruttiva e propositiva che occorra continuare ad operare tutti insieme.
*Assessore al Commercio e Attività produttive
Comune di Ferrara
**Assessore alle Attività produttive
Provincia di Ferrara