Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La manutenzione delle strade comunali

La manutenzione delle strade comunali

21-10-2010 / Punti di vista

di Anna Rosa Fava*

Nota in merito alla lettera a firma Giorgio Domenichini pubblicata da Il Resto del Carlino mercoledì 20 ottobre

Gentile signor Giorgio Domenichini,
il sindaco di Ferrara conosce bene la situazione di via Fossato dei Buoi, di via Salinguerra e via Coperta: non solo perché vie che attraversa regolarmente in bicicletta, ma anche perché la situazione delle strade di Ferrara è continuamente mappata ed aggiornata dagli uffici tecnici.
Non ci sono dimenticanze e, se le risorse del Comune lo consentissero, tutte le vie della città in stato di deterioramento sarebbero da subito oggetto di manutenzione: mettere in sicurezza le strade e i marciapiedi, curare l'arredo urbano e l'illuminazione, ecc…sono tra le priorità decise da questa Amministrazione.
Ma non subito tutto è possibile: come ben lei saprà la manovra del Governo taglia le gia' scarse risorse dei Comuni e, a causa del Patto di Stabilità, limitate sono le capacità di investire denaro. La situazione pertanto ci obbliga a fare delle scelte e a decidere l'ordine delle priorità, dopo un'attenta valutazione delle urgenze.
Nonostante ciò nel 2010 si è riusciti a dare il via a un corposo programma di asfaltature che ha interessato numerose strade, marciapiedi e piste ciclabili sia del centro cittadino che delle circoscrizioni (per un importo di circa 4 milioni di euro). Numerosi anche gli interventi di edilizia scolastica (per oltre 3 milioni di euro) che hanno garantito la messa in sicurezza di strutture costruite negli anni '30, '60 e '70. Parallelamente - grazie ad un accordo con Hera- si sono ammodernate le condotte gas e idriche ed è stata ampliata la rete del teleriscaldamento.
Per comprendere quanto si è fatto e si sta facendo colgo l'occasione per segnalarle che, dall'inizio del 2010, all'interno del sito internet del Comune di Ferrara è attiva una mappa interattiva dei principali cantieri aperti in città e nelle frazioni. Nella mappa delle opere (raggiungibile all'indirizzo http://mappaopere.comune.fe.it) potrà trovare oltre alla localizzazione puntuale del cantiere, anche una scheda dettagliata recante le informazioni dell'intervento: finalità, descrizione dell'opera, spesa e tipologia del finanziamento, le eventuali ricadute sul traffico e sul trasporto pubblico, foto, documentazione di progetto, ecc.
Per il 2011 - in base alle possibilità di bilancio e nel rispetto delle esigenze manifestate dalla varie realtà territoriali - si procederà a definire le priorità degli interventi con un programma credibile e concreto. Sarà nostra cura aggiornare Lei, e i residenti delle strade segnalate, sulla programmazione dei cantieri. Le cose da fare sono tante, tra queste, per esempio, il sindaco ha già indicato l'urgenza di intervenire per ridurre i disagi di quei residenti che si ritrovano, dopo le piogge, con vie e garage allagati (pensi ai residenti di via Frutteti, via del Cedro, ecc…): questo perché non si vuole che ci siano "Figli di un Dio minore" né nel centro storico né nelle periferie della città.

*Portavoce del sindaco Tiziano Tagliani