Le risposte alle 10 petizioni popolari promosse dai Radicali di Ferrara
12-11-2010 / Punti di vista
di Anna Rosa Fava *
Lo scorso 17 settembre Paolo Niccolò Giubelli e Mario Zamorani, rispettivamente segretario e presidente dell'associazione Radicali Ferrara, assieme al segretario nazionale Mario Staderini, hanno consegnato in Comune 10 petizioni popolari con oltre 1.300 firme autenticate e con certificazione elettorale.
Il Sindaco Tiziano Tagliani avendo valutato positivamente i contenuti delle petizioni e nel rispetto del regolamento per la disciplina delle forme della partecipazione popolare, ha disposto di svolgere con gli Assessori competenti, un'audizione dei presentatori delle petizioni.
I rappresentanti dell'Associazione Radicali sono stati, pertanto, invitati martedì 16 novembre per discutere le seguenti petizioni:
- interventi a favore della PMI (piccola e media impresa) secondo lo schema dello "Small business act";
- piena attuazione della delibera per l'anagrafe pubblica degli eletti e la totale trasparenza di tutti gli atti del Comune;
- istituzione dello Sportello unico del cittadino per dialogo, trasparenza e partecipazione;
- interventi in tema di violenza sulle donne.
In merito alla petizione sugli interventi per lo studio degli effetti delle modifiche climatiche in atto nel nostro Comune è stato organizzato dall'Assessora Rossella Zadro uno specifico incontro che si terrà nel pomeriggio di lunedi 15 novembre.
Per le atre petizioni si è invece provveduto a rispondere con formali comunicazioni.
Relativamente alla necessità di rispetto dei tempi per il rinnovo dei permessi di soggiorno, l'Assessora Chiara Sapigni ha chiarito come tale richiesta risulti superata dalla nuova normativa in materia.
In risposta alla richiesta di creazione di una spiaggia con sabbia e piscina alla Darsena in città, l'Assessora Roberta Fusari ha ricordato che il Masterplan, elaborato dai progettisti incaricati dalla STU Ferrara Immobiliare, prevede espressamente nella parte del progetto riguardante il comparto dell'exMof e Darsena una "riprogettazione del fronte sul Volano che ha un potenziale unico per diventare il nuovo centro sportivo e ricreativo per l'intera città, includendo servizi ed ormeggi per la navigazione di diporto, campi gioco, una nuova spiaggia cittadina e attrezzature per il canotaggio".
In merito alla richiesta di pedonalizzazione del Centro Storico (Piazza Trento Trieste e Corso Martiri della Libertà), la Giunta Comunale ha già approvato un orientamento, presentato dall'Assessore Aldo Modonesi, in cui si afferma la: "volontà di dare mandato agli uffici competenti di studiare una modifica dei percorsi del trasporto pubblico e una limitazione più restrittiva delle fasce orarie di accesso dei veicoli privati per le operazioni di carico scarico".
Infine accolta la richiesta di un riconoscimento pubblico ai genitori di Federico Aldrovandi per la "passione e amore civile" dimostrato e pertanto si procederà con un conferimento pubblico in occasione della seconda edizione della "Settimana della Legalità" che si terrà il prossimo anno.
* - portavoce del sindaco Tiziano Tagliani