Il dibattito sul Commercio
23-11-2010 / Punti di vista
di Deanna Marescotti *
Desidero rispondere alla lettera della sig.ra Droghetti pubblicata nei giorni scorsi dai quotidiani locali.
Gentile Sig.ra Droghetti, un dibattito sul Commercio, sulla nostra città, sul lavoro, sulle condizioni di chi il lavoro lo ha e di chi invece il posto di lavoro lo ha perso o lo sta ancora cercando, dovrebbe far riflettere, discutere anche con passione, ma con la correttezza, l'onestà , l'attenzione e l'opportuna conoscenza che la serietà delle questioni richiede. Ritengo che la sua lettera, che utilizza la calunnia, l'irriverenza, l'approssimazione evidente dei dati e dell'informazione sia esempio di un modo di fare politica che, non solo non approvo, ma che non utilizzo.
Dalle donne, soprattutto, mi aspetto modalità diverse basate sulla conoscenza dei fatti, delle persone,del rispetto anche delle opinioni diverse.
Da più di un anno si dibatte sul tema con le Associazioni di categoria, dei consumatori, con i Sindacati, con i rappresentanti della "Grande Distribuzione". Anche lei avrebbe avuto la possibilità, l'opportunità come cittadina e come Consigliera di Circoscrizione, di parlare con la sottoscritta ( nei giorni e negli orari da lei scelti) e/o di organizzare incontri nella sua Circoscrizione, dove peraltro, probabilmente ci siamo già incontrate e conosciute, di avanzare analisi e proposte.
Se ieri (22 novembre) era presente in Consiglio Comunale, ha avuto la possibilità di assistere ad un confronto importante, ricco, anche acceso ma corretto e rispettoso delle differenti posizioni, più spesso delle tante sfumature inevitabili data la complessità delle questioni affrontate. Se presente, ha anche preso atto che il consenso, superiore al dissenso è stato espresso da consiglieri di diversa collocazione politica.
Relativamente alle questioni da lei poste circa gli orari degli uffici comunali (aperti tutte le mattine e due pomeriggi la settimana), la qualità dei servizi, delle scuole d'infanzia, suggerisco incontri con gli Assessori competenti, nell'ambito della circoscrizione o attraverso i suoi rappresentati in Consiglio comunale.
Un invito: non si sforzi ad immaginare, a presumere, ad inventare strane comprensioni, per conoscere meglio la sottoscritta la aspetto, sono disponibile sempre con chiunque lo chieda. Troverà una persona molto diversa da quella che lei ha descritto e anch'io, ne sono certa, potrò apprezzare quelle parti, quelle qualità, quelle risorse che tanto accuratamente tiene nascoste nella sua lettera. Cordialmente.
* - assessore al Commercio, Attività Produttive e Formazione Professionale
(Dott.ssa Deanna Marescotti)