Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Riscaldamento della scuola di via Montefiorino a Pontelagoscuro. La situazione

Riscaldamento della scuola di via Montefiorino a Pontelagoscuro. La situazione

21-12-2010 / Punti di vista

Nota di M.Giovanna Cuccuru e Aldo Modonesi

In merito agli articoli pubblicati sui mezzi di informazione locale relativamente alla situazione dell'impianto di riscaldamento dell'Istitutto Comprensivo Cosmè Tura "Carmine della Sala" di Pontelagoscuro, si precisa che l'Istituzione, venuta a conoscenza del problema nella riunione del 24.11.2010 con i dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi del territorio, ha provveduto ad organizzare per il 22/12 una riunione tecnica con gli stessi, presenti l'Assessore ai Lavori Pubblici e suoi collaboratori per fare il punto sulle criticità degli Edifici Scolastici e per definire la programmazione della manutenzione ordinaria anno 2011.
In particolare, per la situazione della Scuola di Pontelagoscuro, si comunica di aver già provveduto a richiedere al gestore del Servizio la sostituzione del timer programmatore esistente (di tipo elettromeccanico) con altro nuovo di tipo digitale, attualmente in uso. La causa del freddo è soprattutto la penetrazione di acqua nella cisterna del gasolio, con effetti su altri componenti dell'impianto, la cui sostituzione / sistemazione è già in corso. In ogni caso il gestore dovrà mantenere l'impianto correttamente funzionante, fino a che non si faranno i lavori risolutivi di passaggio dell'impianto a gas. La soluzione definitiva del problema presentato (confrontata con le altre possibili alternative) consiste infatti nel passaggio del riscaldamento da gasolio a gas. L'Assessorato ai Lavori Pubblici verificata la fattibilità tecnica, e richiesto il preventivo ad Hera per l'allaccio alla rete gas, ha già avviato il procedimento per istituire la pratica con i VVFF per il parere preventivo. Tale proposta tecnica sta per essere presentata alla Giunta per l'approvazione ed il conseguente finanziamento.
Nonostante gli impegni dell'Amministrazione e dei tecnici, si ipotizza che l'iter autorizzativo non duri meno di 2/3 mesi. Si conferma però che, per accelerare la conclusione dei lavori, già durante le festività verranno eseguiti alcuni interventi propedeutici alla modifica dell'impianto. Cordiali saluti.


Maria Giovanna Cuccuru - presidente Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici per le Famiglie
Aldo Modonesi - assessore comunale Lavori Pubblici