Una mostra per valorizzare tutti i progetti del Meis
21-01-2011 / Punti di vista
di Tiziano Tagliani *
In questi giorni la commissione di esperti presieduta dal direttore regionale dei Beni Culturali Carla Di Francesco ha iniziato l'impegnativo lavoro di esame e valutazione degli oltre cinquanta elaborati relativi al costruendo Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah. Ho avuto da lei conferma che il livello dei progetti è molto elevato ed è per questo che mi sento di proporre a coloro che in questi giorni stanno vivendo con passione e professionalità una fase importantissima per il futuro del museo, agli operatori culturali e ai miei concittadini, l'idea di esporre pubblicamente tutti i lavori presentati. Una volta terminata la fase di scelta del progetto, una struttura espositiva cittadina, come il Palazzo dei Diamanti per esempio, potrebbe certamente e utilmente ospitare schede, planimetrie, studi di fattibilità e tutto quello che fa parte della documentazione relativa al bando per la realizzazione Meis. Ovviamente condivido questa proposta con coloro, e spero siano tanti, che vorranno contribuire a promuovere un patrimonio culturale e soprattutto a valorizzare un lavoro che ha visto e vedrà ancora impegnati giovani architetti, ingegneri e ogni genere di maestranze in un'opera che nei prossimi anni diventerà un ulteriore fiore all'occhiello della città.
* - Sindaco di Ferrara