Comune di Ferrara

venerdì, 16 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lettera aperta al consigliere comunale Tavolazzi

Lettera aperta al consigliere comunale Tavolazzi

21-02-2011 / Punti di vista

di Francesco Colaiacovo *

Ai Consiglieri Comunali, al Sindaco, alla Giunta, al Segretario Generale, al Prefetto

Egregio consigliere Tavolazzi, do riscontro alla sua lettera aperta, in cui mi ripresenta le domande reiterate nella precedente mail dopo averle già fatte prima della Commissione Statuto del 12 febbraio u.s..
In tale circostanza, con argomentazioni articolate, le ho spiegato che la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi non è pubblica, pertanto a fronte della domanda dei colleghi che mi hanno chiesto conto del perché fossero resi pubblici dialoghi svolti in una seduta non pubblica, ho fatto gli opportuni approfondimenti giuridici, a seguito dei quali sono risultate legittime le obiezione fatte dai colleghi e quindi la necessità di non sottoporre a registrazioni audio la Conferenza dei Presidenti che svolge funzioni prettamente preparatorie dei Consigli Comunali e di collaborazione con il Presidente.
Tale determinazione, regolarmente comunicata ai Presidenti dei Gruppi nelle sedute che si sono succedute dal 6 dicembre 2010, è stata decisa proprio per tutelare i Consiglieri nelle loro prerogative, ad avere chiarezza sulle norme che disciplinano i singoli contesti in cui si estrinseca la loro attività.
Non risulta corrispondere al vero che non le siano stati messi a disposizione dei verbali, perché come consuetudine da inizio consiliatura, tutti i verbali appena pronti sono regolarmente inviati via mail.
Circa la sua proposta di modifica dello Statuto, riguardo la Commissione di Garanzia e Controllo, non è vero che sia stata bocciata soltanto dalla maggioranza, al contrario con l'argomentazione che la disciplina di tale Commissione è materia di Regolamento, ha avuto i voti contrari anche di alcuni gruppi dell'opposizione.
Infine in merito alla supposta violazione del diritto all'accesso alle informazioni di cui al TUEL, si rinvia alla delibera del Consiglio Comunale del 5 ottobre 2009, votata all'unanimità, in cui si specifica che forma devono avere le informazioni cui il Consigliere ai sensi dell'art.43, comma 2 del D.lgs 267/2000, può accedere. Cordiali saluti. Il presidente del Consiglio Comunale Francesco Colaiacovo