Comune di Ferrara

domenica, 27 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Chiarimenti sul divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche durante le partite

Chiarimenti sul divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche durante le partite

26-08-2011 / Punti di vista

di Laura Trentini*

Nota del comandante della Polizia Municipale di Ferrara in merito all'articolo apparso su La nuova Ferrara di giovedì 25 agosto dal titolo "Niente alcol per la partita 'Avvisato due ore prima'".

Gentile direttore,
giovedì 25 agosto sul vostro giornale è apparso un articolo dal titolo "Niente alcol per la partita 'Avvisato due ore prima'" che descriveva la vicenda esposta dal titolare del locale 'I Giardini del Florens' e che riportava alcune inesattezze che meritano un chiarimento.
Da vari anni l'Amministrazione comunale, su richiesta e concordemente con la Questura di Ferrara, per motivi di sicurezza pubblica prevede il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche durante le partite di calcio - sia di campionato sia di Coppa Italia - che si svolgono allo stadio Mazza.
Tale divieto, che interessa gli esercizi commerciali circostanti lo stadio, è ben conosciuto dai titolari ai quali viene notificato con notevole anticipo; lo stesso è poi affisso anche all'Albo pretorio del Municipio. E' inoltre noto che la Polizia Municipale ne assicura il rispetto, come previsto dall'ordinanza, eseguendo i controlli prima, durante e dopo il confronto calcistico.
Quella che si è tenuta mercoledì 24 agosto era una partita di Coppa Italia e dunque rientrante nell'ordinanza comunale e questorile, benchè il suo svolgimento nel campo di Ferrara fosse stato stabilito solo recentemente.
Proprio per quest'ultimo motivo il Comando della Polizia Municipale si era premurato di pubblicare tempestivamente l'evento sul proprio sito istituzionale e, nelle ore antecedenti l'incontro, aveva ritenuto utile, benché non gli competesse, ricordare agli esercenti la vigenza del divieto. Questo per evitare loro successive e spiacevoli sanzioni, qualora, come infatti parrebbe essere avvenuto, se ne fossero dimenticati.
Resta inteso che, nel rispetto dei citati divieti, gli esercizi possono restare regolarmente aperti.

*Comandante della Polizia Municipale di Ferrara