Comune di Ferrara

mercoledì, 28 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Prosegue il proficuo rapporto di collaborazione tra Comune di Ferrara e Terna

Prosegue il proficuo rapporto di collaborazione tra Comune di Ferrara e Terna

07-12-2011 / Punti di vista

di Anna Rosa Fava*

Prosegue il proficuo rapporto collaborativo tra Comune di Ferrara e Terna che, nell'ambito del Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale gestita dalla stessa società, hanno convenuto sulla necessità di valutare contestualmente le problematiche di sicurezza, affidabilità e continuità del servizio elettrico, al fine di ottimizzarne le sinergie e la compatibilità ambientale, territoriale e sociale. Infatti alla luce dell'evoluzione della domanda e dell'offerta di energia del sistema elettrico locale, l'esistente rete presente nel territorio della Comune di Ferrara non risulta più sufficiente a garantire adeguati livelli di adeguatezza e sicurezza di esercizio.
In armonia con il percorso già tracciato con l'Accordo sottoscritto nel novembre dell'anno passato, che tanti benefici infrastrutturali ed ambientali ha portato al nostro territorio, anche per il "Riassetto della rete di Ferrara" oggetto dell'Accordo che sarà sottoscritto tra Amministrazione Comunale, Provinciale e Terna lunedì 12 dicembre in Residenza Municipale (rinviato, ndr), tutte le operazioni sono state condivise al fine di garantire il minimo impatto, salvaguardare l'ambiente ed affrontare le eventuali criticità attraverso la previsione di compensazioni di riequilibrio territoriale, così come previsto dalle norme vigenti.
Il Sindaco, in attesa di firmare l'accordo, ha dichiarato: "le attività di riassetto programmate forniscono al Comune di Ferrara un ammodernamento ed adeguamento delle infrastrutture presenti sul territorio comunale, infrastrutture necessarie alle attività di tutta l'area ed alla sua competitività, oltre che la fornitura di energia rinnovabile derivante dal parco fotovoltaico previsto. Le relazioni con TERNA iniziate lo scorso anno sono da coronarsi quali esempi proficui di buone pratiche in grado di creare rete e condivisione, conoscenza e collaborazioni nelle azioni da perseguire nella direzione della efficienza e della attenzione per l'ambiente".
Oltre all'eliminazione di lunghi tratti aerei di linee ad alta tensione, sono previsti interramenti e nuovi tracciati molto meno impattanti sul contesto territoriale direttamente interessato, ma soprattutto sono state individuate come compensazioni la riqualificazione della piazza Buozzi di Pontelagoscuro attraverso un importante e radicale restyling e il collegamento ciclopedonale con la Destra Po, che proprio nel tratto prospiciente a Pontelagoscuro Vecchio sarà a sua volta oggetto di interventi di adeguamento e miglioria.
Le fasi per arrivare alla definizione dell'accordo sono state seguite dagli assessorati all'Urbanistica e all'Ambiente del comune di Ferrara.


* portavoce del Sindaco di Ferrara