I 'punti di vista' e la qualità del dialogo politico
30-01-2012 / Punti di vista
di Alessandro Zangara *
Da quando mi è stata affidata la direzione di Cronacacomune.it, ho cercato insieme alle colleghe di portare avanti e alimentare nel miglior modo possibile i contenuti della testata giornalistica del Comune, nonostante le naturali e possibili difficoltà - accade così quando si lavora fra gli ingranaggi di una macchina articolata e complessa - ascoltando le necessità e le esigenze espresse dai nostri destinatari, i giornalisti e i cittadini, risolvendo le criticità. Sento oggi la necessità di utilizzare uno spazio, la rubrica "Punti di vista", per condividere con gli utenti e con i lettori un impegno rivolto proprio all'utilizzo e alla gestione di questa rubrica.
Lo spazio "Punti di vista" su Cronacacomune.it è dedicato agli interventi dei rappresentanti che operano all'interno degli Organi Istituzionali sulle attività specifiche degli organi stessi. Per la cronaca, dall'avvio dell'attività dell'attuale Consiglio Comunale eletto dai cittadini ferraresi (giugno 2009), Cronacacomune.it ospita sulle pagine internet della rubrica, sottoutilizzata nella precedente legislatura, un totale di oltre 850 contributi provenienti da consiglieri, assessori, sindaco e altri esponenti degli organi istituzionali e fra questi il più prolifico risulta il consigliere Valentino Tavolazzi con circa 380 interventi pubblicati.
Il nostro obiettivo, quindi il nostro impegno - dell'Amministrazione e mio - è certamente quello di salvaguardare lo scopo informativo di questo spazio di confronto, che da sempre auspichiamo venga utilizzato con correttezza ed equilibrio nelle parole e nei toni. Sarà dunque mia cura, insieme alle colleghe, porre attenzione sempre maggiore affinchè vengano pubblicati su "Punti di vista" di Cronacacomune.it interventi che mettono in risalto ogni aspetto, positivo e negativo, condiviso o contrastato, dell'azione politica dell'Amministrazione comunale all'interno dei suoi organi (Consiglio comunale, Giunta, Commissioni, Circoscrizioni).
Stessa cura porrò nel decidere di non pubblicare quegli interventi che non corrispondono a questi criteri, come le diatribe personali, i giudizi riferiti direttamente a esponenti di altri partiti o ad altre persone, il dileggio, l'aggressività verbale.
E' una questione di qualità sia della politica sia della vita civile.
* - capo Ufficio Stampa, responsabile della testata giornalistica Cronacacomune.it