Spal 1907: il Sindaco Tiziano Tagliani ha ricevuto l'imprenditore romano Santarelli
06-02-2012 / Punti di vista
di Anna Rosa Fava *
Questa mattina il Sindaco Tiziano Tagliani, assieme all'assessore allo Sport Luciano Masieri, ha ricevuto l'imprenditore romano Piero Santarelli, che nei giorni scorsi, con il presidente uscente Cesare Butelli, ha siglato un compromesso di acquisto delle quote della compagine biancoazzurra.
Santerelli era accompagnato dai soci Andrea Mongiardini e Raffaele Russo e dai tecnici Gianni Magi e Fabrizio Alunni, indicati rispettivamente come direttore generale e direttore sportivo del club.
Il sindaco ha chiesto chiarimenti circa le intenzioni e i programmi del gruppo, nonché informazioni e rassicurazioni relativamente a squadra, dipendenti e creditori.
Santarelli si è qualificato come presidente della finanziaria Fincassia, costruttore edile e titolare di aziende di servizio attive a livello nazionale in particolare nel settore dell'autonoleggio. Ha spiegato che il proprio interesse a entrare nel mondo del calcio deriva fra l'altro dalla volontà di dare visibilità ai propri marchi commerciali e si è detto in grado di onorare le scadenze di pagamento che attendono la Spal. "Sono pronto a corrispondere ai creditori tutto quanto loro dovuto. Il giorno 8 dobbiamo affrontare l'istanza di fallimento: il legale che ci rappresenta avrà la disponibilità della somma necessaria. Entro il 14 vanno pagati giocatori e dipendenti anche per evitare un'ulteriore penalizzazione. Poi si procederà rapidamente al saldo dei fornitori per ripianare completamente la situazione debitoria. Nei prossimi giorni formalizzeremo anche l'atto di acquisto, peraltro già siglato in sede notarile con una procura che ci garantisce l'immediata operatività".
A una precisa richiesta di delucidazione del sindaco, Santarelli ha garantito che gli introiti del loro 30% derivanti dalla vendita di energia prodotta dal parco fotovolaico ArsLab saranno interamente reinvestiti nella Spal, anche qualora si potesse cartolarizzare il credito. "Vogliamo costruire una società solida che in futuro non corra più il rischio di scomparire. A tale fine stiamo pensando alla costituzione di una finanziaria, FinSpal, come salvadanaio della società. Pensiamo anche a un potenziamento delle strutture: stadio e impianti sportivi".
Magi, Mongiardini e Russo hanno indicato come obiettivo "una gestione sana e oculata, commisurata alle capacità di spesa": "Si può fare bene senza svenarsi, si possono nutrire ambizioni senza debordare dai vincoli di bilancio". Alunni, che ha introdotto il tema sportivo, ha ricordato che la Spal "è un pezzo di storia del calcio italiano" e che la dirigenza programmerà i propri passi tenendo conto di questa evidenza, ma che "oggi c'è un unico obiettivo che con serietà si può affermare: quello di salvaguardare la categoria".
* - portavoce del Sindaco