Gestione diretta e indiretta, per continuare a dare servizi educativi ai bambini della nostra città
21-02-2012 / Punti di vista
Portavoce del Sindaco
Il Sindaco Tagliani ribadisce che la decisione di sperimentare la gestione indiretta di due Servizi educativi (nidi e scuole dell'infanzia) vuole salvaguardare la vita dei servizi educativi per i bambini da 0 a 6 anni della città.
Una scelta meditata, dopo più di un anno di studio ed elaborazione di proposte condivise con una Commissione tecnica (con rappresentanti del personale docente e non docente, coordinatori pedagogici, segretarie di coordinamento, rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, dirigenti e il Sindaco, in quanto Presidente dell'Istituzione dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie) e dall'Assemblea dei Presidenti dei Consigli di partecipazione dei servizi educativi (rappresentanti dei genitori).
In assenza di un accordo con le parti sociali, con l'intento di salvaguardare il sistema educativo il Sindaco precisa che la decisione dell'esternalizzazione è dettata dal bisogno di progettare soluzioni a medio termine, evitando il rischio di dover nel tempo ridurre progressivamente quantità e qualità dell'offerta formativa costruita in più di trent'anni di lavoro di insegnanti, operatori, coordinatori, dirigenti, amministratori che hanno creduto e continuano a credere nel valore pubblico dell'educazione.
Per fare ciò, tre sono le garanzie che il Sindaco intende mettere in atto attraverso un'operazione di confronto e crescita culturale, allo scopo di rileggere il patrimonio acquisito in questi anni a Ferrara, ma anche per rilanciare nuovi stimoli per le sfide che attendono i Servizi nel prossimo futuro:
1) fino al termine della legislatura non si procederà alla gestione indiretta di altri Servizi educativi comunali esistenti;
2) in previsione di offerte aggiuntive (apertura di nuove strutture), normativa permettendo, non si supereranno complessivamente il 40% delle sezioni a gestione indiretta;
3) le garanzie di qualità fornite dalle Ditte vincitrici dei futuri Appalti per la gestione per conto del Comune dei plessi di Pontelagoscuro e "Le margherite", dovranno essere analoghe a quelle fornite nei servizi educativi a gestione diretta (monte ore, formazione, aggiornamento, consigli di partecipazione,ecc)
L'istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara, continuerà, insieme al personale e ai genitori, in una logica metodologica sistemica che l'Istituzione intende proseguire, a progettare e programmare lo sviluppo dei servizi di nidi, scuole dell'infanzia e servizi integrativi.
Grande concentrazione sarà assicurata nell'elaborare standard e parametri di qualità al fine di certificare, valutare e controllare i gestori di servizi educativi nell'ambito comunale, gli enti e soggetti privati o del volontariato sociale.
Si svolgeranno inoltre funzioni di coordinamento, indirizzo e controllo dei servizi educativi erogati attraverso la forma della gestione indiretta, sovrintendendo all'elaborazione e all'attivazione di progetti per la qualificazione scolastica. Attività che saranno sviluppate con un costante monitoraggio circa l'efficacia, l'efficienza e l'economicità dei servizi erogati.
Anna Rosa Fava - Portavoce del Sindaco