Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Farmacie comunali, economia e 'sociale'

Farmacie comunali, economia e 'sociale'

17-04-2012 / Punti di vista

di Donato Fiorbelli *

FARMACIE COMUNALI: la sintesi di un binomio vincente: economia e sociale. Come ogni anno, ci è stato consegnato il bilancio dell' Azienda Farmacie Comunali di Ferrara. L'Azienda speciale A.F.M. gestisce 11 farmacie nel territorio comunale con un occupazione di 82 dipendenti a tempo indeterminato, con un fatturato complessivo in riferimento all'anno 2011 di Euro 18.460.256,00 con un utile lordo di Euro 128.383. In aggiunta al canone d'esercizio d i Eu.627.000 che l'Azienda trasferirà al Comune. Già riflettendo su questi numeri risulta evidente una gestione efficiente, pertanto non ci sono particolari osservazioni da fare dal punto di vista della sua regolarità formale: essa ci sembra, come al solito, scrupolosamente assicurata da una gestione che ci appare ineccepibile sotto il profilo economico e manageriale, nonchè garantita quanto alla sua legittimità contabile, dall' Organo di Revisione espressamente deputato a tale funzione. Resta la preoccupazione per la continua riduzione del valore della ricetta: ne sono state erogate 523.096 con un incremento del 1,50%. In aggiunta alla normativa Nazionale in tema di liberalizzazione del servizio che prevede una Farmacia ogni 3.300 abitanti. E' prevedibile un aumento della concorrenza ma confido che per l'Azienda A.F.M.di Ferrara non sia un problema, perchè è competitiva sul territorio. Detto questo intendo però ampliare l'analisi sul tema, incentrando l'attenzione su una questione che credo fondamentale per la valutazione delle "Performance" di una Azienda Pubblica che ha a che fare con la salute dei cittadini. La questione che intendo sollevare, anche sottoforma di stimolo nei confronti dei Vertici Politici dell'Azienda Farmaceutica Ferrarese, è quella relativa alla verifica se essa crea o meno, e distribuisca sugli utenti, effettivo valore aggiunto: a mio avviso oltre ad agire nel rigoroso rispetto dei valori Economico-Finanziariodi Bilancio, essa debba produrre tangibili vantaggi sociali ed un impatto Socio Economico positivo sul contesto Ambientale della nostra Città.
Sarebbe però ingeneroso non riconoscere una serie di oneri (e di minori ricavi) che A.F.M. sopporta, motivati da scopi di profilo sociale, che già oggi producono rilevanti benefici per i cittadini, specie per quelli in condizioni di maggior bisogno: basti ricordare i preziosi servizi di consegna a domicilio, spesso in forma gratuita, di assistenza sanitaria e di farmaci; vedi a questo riguardo ad esempio, la Fidelity Card(Farmamica)che ha generato oltre 200.000 Euro di scontiI con un risparmio economico rilevante. Concludo con un plauso e con un incoraggiamento ad A.F.M. perchè si spinga verso un ulteriore rafforzamento del ruolo di sostegno nel contesto sociale ferrarese, e affinchè possa rappresentare sempre più un punto di riferimento per la collettività tutta.

* - consigliere Comunale PD