Il Sindaco e l'emergenza sisma
25-05-2012 / Punti di vista
a cura della Portavoce del Sindaco
Il Sindaco - sempre presente e attivo dalla notte di domenica 20 maggio - continua a tenere sotto controllo tutte le situazioni di criticità e a coordinare le necessità dei residenti ferraresi che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni. Ha indicato, da subito, come priorità fondamentale la necessità di assistere le persone ribadendo la disponibilità del Comune di Ferrara e degli Ordini professionali a mettere a disposizione tecnici per accelerare le verifiche sulla stabilità degli edifici "in modo da far rientrare al più presto nelle proprie abitazioni il maggior numero possibile di famiglie". Ieri sera ha provveduto - dopo le prime verifiche - a firmare 3 ordinanze per alcuni edifici dichiarati inagibili.
"Un impegno particolare - ha aggiunto Tagliani - deve essere dedicato alle attività economiche per fare ripartire al più presto le imprese, svolgendo prima possibile le valutazioni tecniche sui danni alle strutture in modo da consentire alle aziende la ripresa dell'attività".
Si è anche adoperato a trovare situazioni alternative per i bambini e le bambine che non potranno ancora tornare nella propria scuola resa inagibile, al fine di garantire la conclusione delle attività didattica dell'anno scolastico. Questa mattina, insieme all'Assessore Modonesi, ha incontrato suor Maria Claudia Grenga (Legale Rappresentante dell'istituto Sacro Cuore) per formalizzare l'accordo inerente il comodato d'uso gratuito dei locali al piano terra dell'Istituto di via Borgo di Sotto 40 che già da martedì 29 maggio sarà pronta ad accogliere i 150 bambini della scuola d'Infanzia Casa del Bambino.
Il Sindaco ha invitato tutti coloro che stanno telefonando alla sua segreteria per offrire aiuto, a non disperdere energie in raccolte estemporanee di generi alimentari o altri aiuti: "Ogni slancio di generosità è apprezzato, ma per essere efficace si deve raccordare - ha spiegato Tagliani - con le strutture di protezione civile in grado di individuare le risposte utili ai bisogni effettivi". Parallelamente il Comune di Ferrara ha avviato una raccolta fondi per sostenere le persone colpite dal sisma di domenica 20 maggio.
Gli estremi del conto corrente su cui effettuare le donazioni sono:
Conto corrente IT 26 K 06155 13015 000003204201
CARIFE SPA UFFICIO ENTI PUBBLICI - VIA CAIROLI 14
CAUSALE: "EMERGENZA TERREMOTO FERRARA"