Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le ragioni del nucleare pulito

Le ragioni del nucleare pulito

07-11-2006 / A parer mio

di Francesco Rendine - Alleanza Nazionale

Gentile Direttore,
avendo appreso di come alcuni disinformati componenti della maggioranza abbiano effettuato considerazioni circa la mozione presentata in consiglio comunale, relativa all'energia nucleare, desidero precisare che qualora detti consiglieri non fossero usciti dall'aula, durante il mio intervento, avrebbero capito che l'energia nucleare può sprigionarsi sia da processi di fissione di atomi pesanti (che generano scorie la cui radioattività è stata indicata) sia da fusione di atomi leggeri, come deuterio e trizio, che non presentano scorie radioattive.
Si è inoltre evidenziato, in sede di discussione del documento, come in una centrale a combustibili fossili (e quindi anche con centrali del tipo a carbone o turbogas) la quantità di materia che viene trasformata in energia è modestissima, si pensi che bruciando 100 tonnellate di carbone e recuperando tutti i residui della combustione (ceneri, fumi etc.) si determina una differenza di massa di pochi grammi e solo questi pochi grammi sono stati trasformati in energia, tutto il resto è rifiuto. Inoltre, con i combustibili fossili, viene incrementata la produzione di CO2, contro gli accordi del protocollo di Kyoto, diversamente, una centrale nucleare (di qualunque tipo) è caratterizzata da assenza di emissioni inquinanti e di anidride carbonica, in sostanza è una fonte che non concorre all'accumulo in atmosfera di gas climo-alteranti.
In definitiva il mio pensiero, che penso sia coincidente, oltre quello dei consiglieri di centro destra che in aula hanno seguito l'intervento votando favorevolmente la mozione, anche con quello degli amministratori illuminati, che sembrano assenti nella nostra città, è favorevole alla massima promozione, incremento e studio dell'energia nucleare basata sul processo di fusione e contrario a tutte le fonti climo-alteranti. Tuttavia gli eventi, purtroppo, dimostrano come questo asserto non sia capito da chi fa politica con emozione senza usare la ragione.