Un'occasione sprecata
01-02-2007 / A parer mio
di Francesco Colaiacovo - "Democratici di Sinistra"
Il Presidente della commissione nazionale UNESCO Puglisi, cita Ferrara come esempio di città capace di coniugare con successo politiche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di vivibilità e sviluppo economico.
Ferrara ha di fronte a se uno scenario straordinario di sviluppo delle offerte culturali che daranno risalto sia a livello nazionale che mondiale alle bellezze della nostra città.
Domenica 28 gennaio è stata posta simbolicamente la prima pietra del museo nazionale dell'ebraismo e della Shoa, probabilmente unico nel suo genere.
Negli scorsi mesi il museo dell'Ermitage di San Pietroburgo ha scelto Ferrara, quale sede italiana del museo con l'obiettivo, tra gli altri, di proporre a cadenza periodica mostre di livello internazionale.
Nel 2007 la città vivrà importanti iniziative legate all'anno degli Estensi.
Nel bilancio di previsione 2007, sono previsti 450 mila euro per incentivare lo sviluppo delle attività commerciali del centro storico.
Infine di grande rilevanza è il progetto speciale d'area, in cui sono previsti consistenti finanziamenti regionali per la riqualificazione del centro storico.
Di fronte alla rilevanza di questi eventi che a breve e medio termine coinvolgeranno la città, era legittimo aspettarsi che durante la discussione del bilancio di previsione 2007, vi potesse essere un minimo di dibattito sulle prospettive e opportunità per le diverse realtà cittadine, in realtà i gruppi di centro destra hanno affrontato il tema del sostegno alle attività commerciali, limitandosi a proporre la riapertura del centro storico, in particolare dell'asse C.so Porta Reno-C.so Martiri della Libertà, alle auto.