Associazioni meritevoli? Solo se di sinistra
29-10-2008 / A parer mio
di Mauro Malaguti - Consigliere comunale An Pdl
E' stato bocciato recentemente dalla maggioranza in Consiglio comunale un Ordine del Giorno, presentato dal Gruppo An - Pdl e votato anche da Fi - Pdl e dalla civica Io Amo Ferrara, che chiedeva un contributo (da prevedere nel prossimo Bilancio) per il 'Progetto Gemma' una iniziativa del Sav (Servizio accoglienza alla Vita - associazione senza scopo di lucro) che aiuta ragazze madri a rischio di interruzione della gravidanza perché in stato di difficoltà economiche, famigliari o sociali. Sostanzialmente il progetto prevede l'adozione della mamma con il bambino per il primo anno di vita del neonato. Le motivazioni addotte dalle sinistre per la bocciatura sono state le più svariate e incredibili: «Questioni di cui si occupa già l'amministrazione - Questioni di cui si deve occupare lo Stato - Soldi a una associazione che sceglie in autonomia e in base a propri criteri chi aiutare -- l'Associazione non ha bisogno di soldi - l'Associazione non ha presentato un progetto specifico alla Giunta» - Oltre ad una serie di deliranti richiami ai problemi degli extracomunitari, 'deliranti' poiché argomento non appartenente all'O.d.G. e considerato il fatto che molti sono i casi di donne extracomunitarie aiutate dall'Associazione stessa, e infine conditi anche da accuse di demagogia verso il centrodestra che ha avuto la colpa di presentare il documento (I verbali del dibattito svoltosi in aula sono pubblici e consultabili da tutti). In un clima di recessione come quello che stiamo attraversando, in una provincia che registra il più basso incremento di nascite a livello nazionale, per drammi personali di donne costrette a rinunciare al proprio bambino per difficoltà economiche, personalmente, nell'illustrare l'Ordine del giorno in aula durante il Consiglio comunale, ho avuto l'ingenuità di credere che una tale iniziativa non dovesse trovare contrasti politici. Purtroppo, invece, al di là delle 'scalate agli specchi' addotte dalle sinistre per bocciare il contributo, o dei meriti delle associazioni stesse, la realtà emersa riflette perfettamente ciò che accade nella nostra provincia dal dopoguerra: il 'sociale', il volontariato e l'associazionismo, devono rimanere monopolio politico di chi ci ha governato fino a oggi. Così, mentre viene bocciata la meritevole iniziativa di una associazione cattolica, evidentemente non abbastanza prostrata alla sinistra, contemporaneamente, il mese scorso come negli anni passati, si stanziano decine di migliaia di euro per l'ex Centro sociale Dazdramir, già teatro in passato anche di vicende giudiziarie legate allo spaccio di stupefacenti e ora denominato 'Alterazione'. I meritori requisiti che hanno motivato il Comune ogni anno a impegnarvi soldi dei cittadini? Lavori di manutenzione e ristrutturazione per gli ingenti danni provocati periodicamente dagli inquilini alla struttura pubblica.
Mauro Malaguti - Consigliere comunale An - Pdl