Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Quando il cervello dell'uomo si restringe

Quando il cervello dell'uomo si restringe

11-08-2006 / A parer mio

di Carlo Pancera

Per ristorarvi un poco dai patimenti di questo caldo opprimente vorrei raccontarvi qualche freddura. Anni addietro, mi pare una decina, se ricordo bene, Laurie, una amica americana, mi diede da leggere un articolo ritagliato da un giornale di Miami, in cui si riferiva di una ricerca sull'invecchiamento del cervello, stando alla quale con l'avanzare dell'età, in particolare tra i maschi più che tra le femmine, si determina una sorta di rinsecchimento della massa cerebrale, che fa sì che il cervello si restringa. Aspettate.... chiamavano il fenomeno con le solite sigle un po' astruse che fanno però tanta "scena", ora vado a controllare su quel vecchio ritaglio, che però ora non trovo, perchè non è là dove ricordo che l'avevo messo, forse al solito avrò pensato a una collocazione più "giusta" per cui poi non trovo più le cose...scusate, eccolo qua: OMBS, cioè Older Male Brain Shrinkage. Di qui deriverebbe una graduale perdita della memoria relativa al passato immediato. E con molta ironia l'articolista (che era stato inviato a quel congresso scientifico perchè la cosa lo interessava molto), diceva di essersi sentito in realtà sollevato a sapere queste notizie, scoprendo che dunque non era un problema solo suo quello di avvertire una sorta di "rincoglionimento" graduale, ma un disagio assai diffuso che precisamente si chiama Ombs, e questo lo consolava. Così intanto che passeggiava nel salone dell'areoporto in attesa di ritornare a Miami, vide un'edicola e si ricordò che voleva comprare certi giornali cittadini in cui già si riferiva del locale convegno, per prendere spunti per il suo articolo durante il volo (e non rischiare di scordarsi di cose importanti). Li portò tutti alla cassa e la cassiera fece la somma e lui pagò, e ricevette il resto esatto. Poi si ricordò di riporre con cura lo scontrino nel portafogli per poterlo aggiungere all'elenco delle spese sostenute di cui chiedere rimborso, quindi corse a prendere il suo volo. Cosa scoprì quando fu seduto nell'aereo? Ma la domanda è del tutto retorica solo per le donne e per i giovincelli (parola in disuso), mentre certi signori di mezza età (altra p. in d.) già si staranno chiedendo di che cavolo di aereo sto parlando, cosa c'entra l'aereo con tutto ciò?! (per gli anziani maschi : si era scordato i giornali alla cassa dell'edicola). Rientrato alla redazione del giornale presentò lo stesso anche quello scontrino perchè in realtà è poi proprio su quello che scrisse l'inizio del suo reportage (p. in d.), (ma che significa 'sta sigla??) sul restringimento o come diavolo si chiama.
Anch'io mi dimentico per esempio il nome delle persone nel momento stesso in cui me le presentano e mi dicono il loro nome. Raccontavo di questo mio problema proprio a quella mia carissima amica americana....quella che sta a Innsbruck, ma sì, con il nostro amico austriaco..., beh insomma era lei che allora mi raccontava di certe scemenze che si facevano all'età dei nostri studenti e che ora magari giudichiamo con severità non ricordandoci più che noi stessi ci si comportava nello stesso modo! ma di cosa stavamo parlando? ah sì, di quell'articolo, ... solo che ora non mi ricordo più dove l'ho appoggiato mentre era arrivata una telefonata..."Come si chiamava quello che aveva telefonato poco fa !!!???". Oddio, mi sono dimenticato di salvare il file che stavo scrivendo....Vabbé tanto non saprei nemmeno a chi avrei potuto inviarlo.