Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ambra ti sposo

Ambra ti sposo

10-01-2008 / A parer mio

di Andrea Poli

Faccio una proposta ragionevole: tiriamo giù tutti i platani che costeggiano le nostre strade con quanto ce n'è uno. Così le amiche di quelle che si sposano la smetteranno una buona volta di appiccicarci con le puntine frotte di avvisi 'Debora e Cristian oggi sposi', e gli amici di quelli che si sposano non riusciranno più ad attaccare a tutti gli alberi di domineddio posti entro il limite delle acque territoriali della chiesa in cui si deve compiere la malsana cerimonia cartelli formato a-tre che si segnalano per la loro originalità: 'Mancano dieci chilometri, sei ancora in tempo', 'Ancora otto chilometri, sei sicuro di averci pensato bene?', 'Tre chilometri, fine dei pranzetti di tua mamma', 'Ultimo chilometro, addio partite a biliardo', 'Sei a cento metri dalle camicie che da domani ti dovrai stirare tu', 'Troppo tardi, sei già nel piazzale'. A chiudere, esilarante addobbamento della malandata acacia posta a lato dell'ingresso, tappezzata di simpatici manifesti plastificati con la scritta 'Noi ti avevamo avvertito', fissati con robusti chiodi da carpentiere del duecentocinquanta. Che restano lì per mesi, i cartelli, robusto monito a tutte le coppie in procinto di fare il gran passo: ma se anche i nostri amici poi si fanno compatire in quel modo, non è che ci conviene fare un'unione di fatto e bona lì? Date retta: non è la crisi del sentimento religioso dei giovani innamorati che hanno in mente di mettere su casa a far calare i matrimoni, è il boom della babbeaggine dei loro conoscenti. E quando anche i conoscenti di cui trattasi risultino imprevedibilmente dotati di buon senso, c'è chi si arrangia in proprio, i cosiddetti bricoleur della baggianata. Esempio tipico, lo spasimante che, armato di spray indelebile, ha ricamato in proprio su un cartello stradale giusto all'uscita del casello di Ferrara Nord una frase storica (andatela a vedere, se siete posseduti dalla sindrome di San Tommaso; è proprio all'entrata del Bennet): 'Ambra ti amo e domenica ti sposo'. In fin dei conti è solamente una tenera dichiarazione d'amore, capace però di gettare nell'ansia il viaggiatore alle prime armi: alla rotonda giro a destra verso 'Ti amo' sperando che sotto ci fossero le indicazioni per Diamantina, oppure tiro dritto verso 'Ambra' e vada come dio vuole? Una cosa voglio dire proprio col cuore all'ignoto graffitaro: tienci informati, mi raccomando. Fino all'incrocio con via Modena ci sono ancora quattro o cinque cartelli utili, e puoi ben aggiornarci sull'evoluzione del tuo felice matrimonio: 'Ambra a letto sei insaziabile ma per fortuna ciò il viagra'; 'Ambra sei rimasta incinta ma come è successo se usiamo sempre il gommino'; 'Ambra hai partorito ma nostra figlia è il ritratto dell'idraulico'; 'Ambra sei una zoccola e per giunta il rubinetto perde'; 'Ambra ho chiesto il divorzio e tu mi hai mangiato mezza casa più gli alimenti. Sono proprio un coglione'. Se solo puoi farci un piacere, stai stretto sull'ultimo cartello, che poi passiamo noi ad aggiungere 'Questo lo sapevamo già da dopo la prima scritta'. Grazie, ciao; e fatti risentire qualche volta, magari sui cartelloni in superstrada.