Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cittadinanza onoraria albanese per don Domenico Bedin

Cittadinanza onoraria albanese per don Domenico Bedin

02-12-2008 / A parer mio

Il concittadino don Domenico Bedin, parroco della parrocchia di Sant'Agostino, è in partenza per l'Albania dove verrà insignito della cittadinanza onoraria dal comune di Aimel. Nell'ambito delle pertinenze territoriali amministrativa di tale comune don Bedin sta lavorando da anni per qualificare la vita di quelle comunità in condizione di grande povertà. Grazie all'organizzazione di campi di lavoro estivi cui hanno preso parte, negli anni, ragazzi ferraresi e albanesi, don Bedin è riuscito a dotare molte abitazioni di acqua corrente, a migliorare la situazione del fondo stradale di numerose vie di comunicazione, a rimettere in sesto chiese e oratori. Ma l'impresa più importante e recente è l'attivazione di doposcuola finalizzati a integrare la formazione scolastica, indebolita dalla gravissima dispersione scolastica che si registra in quelle zone di montagna nelle quali soprattutto la bambine e le ragazze sono spesso indotte a lasciare la scuola per sollevare dall'accudimento della casa i genitori lontani per lavoro. Il doposcuola consente, in ricaduta non trascurabile, di dare lavoro a un buon numero di ragazze, insegnanti, che diversamente risulterebbero irrimediabilmente disoccupate. Tali attività si sostengono anche grazie a risorse raccolte a Ferrara nella parrocchia di Sant'Agostino e dall'associazione "Viale K", e negli istituti scolastici di quella zona della città a seguito dell'impegno costante di alcune insegnanti meritevoli, tra le quali Roberta Manzali.
La popolarità di don Domenico Bedin è altissima fra gli uomini e le donne di quelle comunità, che in segno di gratitudine gli hanno dedicato alcune lapidi sulle pareti delle sedi civiche.