Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Via D'amelio, Palermo: il ricordo di una strage

Via D'amelio, Palermo: il ricordo di una strage

16-07-2010 / A parer mio

Liana Romano e Mauro Barbanti *

Manifestazione 'Via D'Amelio, Strage di Stato' 17-18-19 luglio 2010 - Palermo
In occasione del diciottesimo anniversario della strage di via D'Amelio avranno luogo a Palermo nei giorni 17-18-19 luglio 2010 una serie di iniziative promosse da Salvatore Borsellino e dalla redazione della rivista ANTIMAFIADuemila.
Scopo di queste iniziative è tener viva la memoria della strage di via D'Amelio a Palermo (19 luglio 1992) nella quale furono uccisi il magistrato Paolo Borsellino ed i cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. Allo stesso tempo vogliamo esprimere sostegno e vicinanza ai magistrati titolari delle delicate inchieste sulle stragi del biennio '92-'93, sul rapporto mafia-politica e sulle collusioni tra l'associazione criminale Cosa Nostra e pezzi delle Istituzioni.
Il simbolo della manifestazione del 17-18-19 luglio 2010 sarà un'agenda rossa, come quella che fu trafugata il 19 luglio 1992 dalla borsa di cuoio di Paolo Borsellino pochi minuti dopo la strage e che non è stata ancora recuperata. In quel diario sono contenuti appunti sugli incontri ed i colloqui che Borsellino ebbe con collaboratori di giustizia e con rappresentanti delle Istituzioni. Chi si è appropriato dell'agenda può oggi utilizzarla come potente strumento di ricatto proprio nei confronti di coloro che, citati nel diario, sono scesi a patti con l'organizzazione criminale."
Il Meetup dei Cittadini della Nuova Resistenza amici di Borsellino e Schönau aderisce alla Manifestazione "Via D'Amelio, Strage di Stato" e sarà presente a Palermo il 17-18-19 luglio 2010 nelle persone di alcuni appartenenti al gruppo Meetup quali Adriana Castelli, Beatrice Andolina ed altri i cui nominativi non ci sono ancora pervenuti, nonché nelle persone degli Assistant Organizer Mauro Barbanti e Liana Romano.
Mauro Barbanti e Liana Romano, in quanto amministratori anche del gruppo Facebook territoriale "Movimento Agende Rosse - Ferrara-Rovigo" creato da Salvatore Borsellino, parteciperanno, quindi, alla manifestazione di Palermo anche in rappresentanza del Movimento Agende Rosse per esprimere la richiesta di Verità e Giustizia che si leva dalle province di Ferrara e Rovigo.
Oltre a testimoniare, con la nostra presenza, quanto la memoria delle stragi che hanno insanguinato il nostro Paese sia viva nella nostra coscienza e quanto sia profondo il nostro desiderio di giustizia, porteremo nei nostri cuori anche le parole di coloro che come Maura Chiarelli, Andrea Dondolini, Davidino, Caterina Di Mitri, Simona Guerrini, Massimo Gaddoni e quanti altri si vorranno unire, pur non potendo fisicamente partecipare alla manifestazione, hanno voluto affidarci il loro pensiero perché sia impresso sulla grande bandiera tricolore che unirà, come in un unico grande abbraccio, l'ulivo di via D'Amelio a tutti gli Italiani che credono nella Verità e nella Giustizia.
Agende Rosse al cielo!
Sarà possibile partecipare alle tre giornate di manifestazione anche mediante la diretta streaming dall'indirizzo:
http://www.meetup.com/Amici-di-Borsellino-e-Schonau/calendar/13946254/

* - Assistant Organizer del Meetup dei Cittadini della Nuova Resistenza amici di Borsellino e Schönau e Amministratori del gruppo Facebook territoriale Movimento Agende Rosse - Ferrara-Rovigo