Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Esternalizzazione del servizio mensa e scelte condivise

Esternalizzazione del servizio mensa e scelte condivise

31-08-2010 / A parer mio

Gruppo Genitori Materne Ferrara

Gentile dott. Maisto, da genitori quali siamo, abbiamo più volte applicato ''il metodo genitoriale'' di far capire ai nostri figli, con delle spiegazioni più o meno articolate, le ragioni delle cose.
I piccoli hanno bisogno di risposte rassicuranti, ed inoltre, il rapporto di fiducia e coinvolgimento dà concretezza al confronto. Però quando lo scambio è troppo artefatto e le favole troppo poco argomentate, i due elementi, verità e bugia, si confondono troppo e si spezza qualcosa...il dialogo.
Il percorso di crescita di qualunque rapporto, è caratterizzato dall'individuazione di obiettivi che parlano di ciò che siamo e di ciò che vogliamo, in tutti gli ambiti della vita sociale.
Onestamente gli obiettivi della politica attuale non riusciamo a comprenderli, cercheremo di farlo.
Di contro, il nostro è sicuramente quello di avere cura dei nostri figli:
CHIARO SEMPLICE COERENTE LINEARE!
Certo, non vorremo dire con questo che il raggiungimento dell'obiettivo debba essere perseguito in maniera ottusa ad ogni costo, e contro tutto e tutte le evidenze di questo mondo; in tal caso dimostreremo di essere cittadini e genitori mediocri, spinti da un'egoistica posizione soggettiva, perché incapaci di inserire i nostri progetti in un contesto sociale allargato, fatto di più persone e di interessi complessi.
L'operato del comune riguardo all'esternalizzazione del servizio mensa, che Lei ha cortesemente spiegato in cinque punti, nella lettera aperta a noi rivolta, diffusa da tutti i media della città, ha trovato principalmente la nostra opposizione ed è stato oggetto di manifestazioni di dissenso, perché essendo una scelta che ci riguardava da vicino, ci aspettavamo di poterla elaborare con le parti interessate, invece di dover verificare, con assoluta evidenza, che le decisioni erano già state prese.
Riteniamo interesse di tutti i cittadini che le scelte siano condivise: perché vicine ai programmi politici, perché frutto di percorsi comuni, perché tengano conto dei diritti dei più deboli, perché tengano conto del tempo di realizzazione dei progetti, perché noi affidiamo tutta la nostra fiducia ad una scheda elettorale e ci aspettiamo di essere interpellati, non solo in quella occasione.
Condividiamo insieme un pezzo di strada?
Prestiamoci attenzione, dialoghiamo, invitiamoci nelle nostre conversazioni di approfondimento sulle iniziative che riguardano la cittadinanza.
Vuol sapere quali sono i temi? Tanti!
Ne anticipiamo qualcuno:
-SCUOLA: qualità dei servizi che non vogliamo si svalutino...;
-BILANCIO: impatto del bilancio sul nuovo corso e sul rapporto cittadino e pubblica amministrazione...;
-SEVIZIO PUBBLICO: prospettive…;
Chiedete una mano e vi sarà data. Siamo dalla stessa parte, perché tutti cittadini.
P.S.: Non Si preoccupi, non vogliamo adottarLa.
Ferrara, 30 agosto 2010