Il laboratorio fa festa (aggiornamento)
29-09-2010 / A parer mio
Comitato Area S.Anna
- 29 settembre 2010
Venerdì 24 settembre, alla festa del Comitato Area S. Anna - Laboratori di urbanistica partecipata, presso il Centro sociale anziani di Via della Resistenza eravamo in molti con tanta voglia di partecipazione. Abbiamo informato i cittadini presenti sulla storia del comitato e sulla sua attività. E' intervenuta la portavoce del sindaco Anna Rosa Fava che ha portato i saluti dell'Assessore all'Urbanistica Roberta Fusari, assente per ferie, e quelli del Sindaco Tiziano Tagliani, già impegnato in altre manifestazioni. La dott.ssa Fava si è compiaciuta dell'iniziativa e ha auspicato l'avvio di un processo di collaborazione proficuo con il Comitato nelle attività dei laboratori, previste per l'inizio del prossimo anno con l'aiuto di facilitatori che saranno appositamente formati dall'Amministrazione comunale. Tra i partecipanti, alcuni aderenti dell'associazionismo ferrarese (Cohousing, Transizione e Gruppi di Acquisto Solidale) e soprattutto diversi abitanti del quartiere, giunti a conoscenza della festa grazie al volantinaggio porta a porta svolto nei giorni precedenti. Durante la festa abbiamo raccolto numerose idee dei cittadini sull'utilizzo dell'Area S. Anna, che inseriremo a breve sulla relativa pagina del sito. C'è molta voglia di contare sul serio nelle scelte che ci riguardano da vicino. Nel corso della serata il numero degli aderenti al Comitato è salito da 63 a 94.
- 23 settembre 2010
Laboratori di Urbanistica Partecipata, e' nato il "Comitato Area Sant'Anna". Siamo un gruppo di cittadini ferraresi a cui sta a cuore la futura riqualificazione della vasta area ora occupata dal S.Anna. Abbiamo costituito il comitato per promuovere nuovi modelli partecipativi con l'obiettivo di contribuire attivamente alle scelte che ci riguardano, attraverso la costituzione di laboratori di urbanistica partecipata.
Perche' il Sant'Anna: perché crediamo che l'area del Sant'Anna sia importante per dimensione, collocazione ma soprattutto per il valore simbolico che rappresenta per tutti i ferraresi, e che quindi la sua riprogettazione non possa prescindere dal contributo di tutti i cittadini: è una progettazione che cambia la vita della città.
Cosa chiediamo: chiediamo con forza e passione all'Amministrazione comunale di attivare laboratori di urbanistica partecipata, adottando tutti gli atti amministrativi necessari.
Cosa sono i laboratori: sono luoghi in cui tutti i cittadini, le associazioni, i soggetti più deboli o solitamente esclusi dalle decisioni, possono discutere insieme, confrontarsi con i tecnici del comune e partecipare realmente alla progettazione degli interventi che trasformano il loro territorio e la loro vita.
La festa: per presentare più diffusamente l'iniziativa, per discuterne insieme, per raccogliere idee e nuove adesioni mangiando insieme qualcosa, con musica e cabaret, aspettiamo i cittadini venerdì 24 settembre dalle 19 alle 21 nella sede del Centro sociale Anziani Via Resistenza, 34.
Ad oggi siamo 62. Per unirvi a noi e per ulteriori informazioni contattate laboratoripartecipati.santanna@gmail.com
visitate il nostro sito http://www.laboratoriurbanisticapartecipata.com
oppure iscrivetevi al gruppo su facebook "Laboratorio Urbanistica Partecipata Sant'Anna"
Comitato Area S. Anna - per i Laboratori di urbanistica partecipata