Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In ricordo di Anna Politkovskaja

In ricordo di Anna Politkovskaja

06-10-2010 / A parer mio

Associazione Grilli Estensi

A un anno dall'intitolazione di una strada ad Anna Politkovskaja (http://novayagazeta.livejournal.com/129267.html), l'associazione Grilli Estensi ritorna in loco in occasione del quarto anniversario della morte della coraggiosa giornalista russa.
Appuntamento con quanti vorranno Giovedì 7 ottobre ore 17,30-18,00 presso la rotonda, all'ingresso del paese di Boara, da cui parte la strada dedicata ad Anna per un pensiero condiviso , una lettura, una gesto di speranza.
Saranno moltissime quest'anno le iniziative in tutta Italia per ricordare Anna Polotkovskaja e riflettere sui valori che ha incarnato e difeso pagando il prezzo più alto.
Con questo piccolo gesto si vuole inoltre riaccendere per un attimo i riflettori sul Caucaso e le sue Repubbliche di cui NESSUNO parla più da quando la lunga scia di sangue ha messo fine alla divulgazione delle notizie che riguardano quella piccola e martoriata parte di mondo.
La violenza, i soprusi e le repressione denunciate da Anna e da decine di altri giornalisti e organizzazioni umanitarie non sono mai cessate; ufficialmente chiuse le operazioni antiterrorismo, la Cecenia vive ora un'apparente situazione di pace e ripresa economica, in cui però rapimenti e violazioni dei diritti umani continuano sistematicamente e il clima di terrore è talmente normalizzato che la gente non denuncia più.
Assieme alle violenze e ai soprusi perpetrati dal Presidente Kadyrov e della sua corte , crescono in maniera esponenziale le azioni di terrorismo. Si contano nell'ultimo anno centinaia di delitti per attentati terroristici che si propagano con un effetto domino dalla Cecenia al Daghestan all'Inguscezia.
Morti di cui la comunità internazionale non si occupa, dato che i governi dei paesi Europei ( tra cui il nostro) sono troppo impegnati a concludere affari con un Paese, la Russia di Putin e Medvedev , condannato per 150 volte (poche, probabilmente ) dalla Corte Europea dei diritti dell'uomo per violazione degli stessi in Cecenia.
Giovedì pomeriggio 20 minuti,solo 20 minuti del nostro tempo per riaccendere una luce.

Associazione di promozione sociale Grilli Estensi