Sinergia tra onlus contro l'elettrosmog e la scuola IIS 'Ercole I° d'Este'
24-12-2010 / A parer mio
dell'Associazione Ferrarese Cittadini contro lElettrosmog
Martedi 21 dicembre scorso, nella sede dell'Istituto Superiore IIS 'Ercole I° d'Este' di via Canapa, l'Associazione Ferrarese Cittadini contro l'Elettrosmog e la Scuola IIS 'Ercole I° d'Este' stessa hanno firmato un protocollo di collaborazione, a coronamento delle iniziative condotte insieme fin dal 2007 e in vista di quelle future, sui temi dell'inquinamento elettromagnetico e dell'uso consapevole delle tecnologie della comunicazione, argomenti oggi di grandissima attualità per le implicazioni non solo ambientali, ma in particolare comportamentali e sociali.
In questi anni di attività l'Associazione e IIS 'Ercole I° d'Este' con la supervisione di ARPA, nella logica della sussidiarietà, hanno condotto campagne di monitoraggio dei CEM (campi elettromagnetici) in tutto il territorio comunale, tenuto seminari nelle scuole elementari e medie sull'uso consapevole delle tecnologie della comunicazione, realizzato indagini conoscitive sull'uso del cellulare tra i giovani (tutto su www.antenneferrara.it). Attività ampiamente riconosciute anche a livello nazionale.
Nel corso dell'incontro, grazie alle donazioni derivanti dal 5 x 1000, l'Associazione ha potuto regalare alla scuola IIS un PC portatile nuovo, assegnare in comodato il software professionale ALDENA, in uso anche in ARPA per le simulazioni e valutazioni dei CEM emessi dalle Stazioni radio base della telefonia mobile, erogare un contributo forfetario per rimborso spese ai dieci ragazzi che nel corso del 2010 hanno tenuto seminari formativi presso le scuole medie della città.
Insieme si sta intanto già programmando l'attività 2011, all'interno del corso di studi dedicato alle TELECOMUNICAZIONI ovvero, almeno tre campagne di monitoraggi dei CEM, modellistica delle emissioni presenti in alcune aree della città, seminari formativi nelle scuole di primo grado.
Erano presenti all'incontro per l'Associazione Ferrarese Cittadini contro l'Elettrosmog la presidente Rossella Zadro (oggi assessore comunale all'Ambiente) e la tesoriera Lorenza Camerani e per la scuola IIS 'Ercole I° d'Este' la preside Maria Pia Rognato, il vice preside Alfredo Bianchi, studenti e insegnanti.