Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pasqua 2011: poesia di Donna

Pasqua 2011: poesia di Donna

11-04-2011 / A parer mio

di M.Cristina Nascosi Sandri

La scorsa domenica, al teatro di Vattaro, in provincia di Trento, ha avuto luogo la 22a edizione del Simposio di Primavera, organizzata dal pluri-ventennale Cenacolo Trentino di Cultura Dialettale - è stato fondato, infatti, nel 1989.
Un evento, che già dalle molte adesioni, costanti nel tempo, si è rivelato, come nelle edizioni che l'hanno preceduto, di notevole importanza.
Presenti, infatti, molti poeti e molti gruppi da varie regioni d'Italia, un successo senza precedenti in questa edizione che ha voluto ricordare tra le molte performances liriche in tante lingue dialettali italiane, il 150enario dell'Unità d'Italia, divenuta, nel tempo, unità anche linguistica.

Ma le parlate dialettali hanno sempre ragion d'esistere e di non morire, per non dimenticare le radici da cui proveniamo - come sottolineava decenni fa in una trasmissione televisiva incentrata proprio sui Dialetti d'Italia il grande linguista e filologo Giacomo Devoto, autore, tra l'altro, di uno dei migliori - ancor oggi - dizionari della lingua italiana.

E tra le tante liriche lette alcune son state dedicate all'imminente periodo pasquale ed allora se ne son scelte due, in lingua dialettale cremonese, della professoressa Franca Zellioli Piazzi, e ferrarese (con rispettiva traduzione), redatta da chi scrive, entrambe 'di Donna', un omaggio ulteriore alla Madre di Cristo, rappresentata in maniera sublime da Piero della Francesca quando nell'affresco di Monterchi, la Madonna del Parto, faceva prevedere a quell'umile contadinella scelta da Dio come Madre del Salvatore degli uomini, la Vergine madre figlia del tuo figlio…, di dantesca memoria, il grande dolore che avrebbe informato di sé tutta la sua vita, la morte in croce dell'adorato Figlio Gesù…

SARÀ PÀASQUA!
Sùna alléegre le campàane
in de l'àaria fréesca
da stamatìna!
In de' l sùul gh' è en cuncèert
de uzéi
che vùula da i téc a le sées!…
Gh' è 'n prüföm de fiùur nuéi
che se dèerf a cèent a cèent
in de'l véert!…
Gh'è 'n udùur de incèens
e de cèera
che vèen da la cèeza !…
Scùulta:
luntàan tàas i canòon,
s' è smursàat la vùus
de òogni guèra
e la gèent la tùurna a catàase
per strada, incóo,
per cüntàase la nòoa püsèe bèla!
Vàardas:
che serèen in d'j òc 'dùa se spécia
i làber de 'n òm!
che fà bùca de rìder!…
Cùma gióoga cuntèent
i pütéi
'n d' i piasòoi in méza a le cà!
E intùurno
se sgràanda la pàas
sö töta la tèra!
Scùulta?… Vàarda?… Ma…
"Signùur,
chésto chì 'l è insógn!!!
E restaràal nùna 'n insógn
àan'
in de 'sta Pàasqua de Resüresiòon?
Slarga i to bràs
a strèenzene a'l cóor! Ötene
a éser töti amìich, töti fradéi
per en móont püsèe bòon !…
Alùura sé
ghe sarà pö guère, fàm e dulùur;
ma sarà Pàas… sarà Pàasqua,
na bùna Pàasqua, Signùur,
delbòon, in de töti i cantòon!
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
…SARA' PASQUA!
Nell'aria fresca
stamane
suonano allegre le campane!…
C'è un concerto nel sole
di uccelli lieti dai tetti alle siepi!…
C'è un profumo di fiori
dischiusi
nel verde dei prati!…
E un odore intenso d'incenso
e di cera
che vien dalla chiesa!…
Ascolta:
lontano tacciono i cannoni,
s'è spenta ogni voce
di guerra
e la gente torna ad incontrarsi
per strada, oggi,
per raccontarsi la notizia più bella!
Guarda:
che sereno negli occhi
che rispecchiano le labbra
d'un uomo che sorride…
come giocano felici
i bambini
nelle piazzette fra le case!!
E intorno la pace dilaga su tutta la terra!
Ascolta?…Guarda?… Ma….
"Signore,
questo è un sogno!!!
E resterà solo un sogno
anche
in questa Pasqua di Resurrezione?
Apri le tue braccia
e stringici al cuore! Aiutaci
ad essere tutti amici, tutti fratelli
per un mondo migliore!
Allora sì, non ci saranno più
guerre, fame, dolori;
ma sarà Pace… sarà Pasqua,
una buona Pasqua, Signore,
veramente,
per tutta la gente!"
Franca Zellioli Piazzi


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


L'è Pasqua, E' Pasqua,
Pasqua ad resurrezzión. Pasqua di Resurrezione.

La pas la sia in tèra La pace sia in terra
e int al cuór ad tuti i òman. e nel cuore di tutti gli uomini.
Adèss ass pòl sól sperar Ora si può solo sperare
e sól acssì la vita e solo così la vita
l'aiutarà aiuterà
al tò vìvar il tuo vivere
admàn domani
e tuti i e tutti i domani
admàn ch'igh tgnirà dré. che gli faranno sèguito.