Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giornata mondiale contro le droghe, una proposta educativa

Giornata mondiale contro le droghe, una proposta educativa

29-06-2011 / A parer mio

di Gianpaolo Giberti


In occasione della "Giornata mondiale contro le droghe", venerdì 24 giugno si è tenuta, nella sede dell'auditorium Bassani a Barco, la serata conclusiva del percorso educativo e formativo che tutti gli anni, da settembre a maggio, viene proposto agli adolescenti, ai genitori, agli insegnanti e agli educatori. L'iniziativa e la proposta educativa sono organizzate dal Comitato territoriale di Barco "Insieme per la qualità della vita" e l'Associazione delle famiglie contro la droga, con il patrocinio dalla Circoscrizione 3.
Ospiti e relatori qualificati della serata sono stati Daniele Lodi del Comitato "VIVERE INSIEME" di Pontelagoscuro, Luca Rossin dell'Unità di strada Ser.T Ferrara e Gabriele Castaldi, presidente dell'Associazione Famiglie contro la droga, oltre a Gianpaolo Giberti, presidente del Comitato organizzatore "Insieme per la qualità della vita".
Il percorso sottolineato dagli adulti è di ascoltare e di comprendere i giovani, perché ci chiedono delle risposte e soprattutto di essere di esempio e sempre coerenti. I "grandi" devono offrire dei modelli positivi e gli strumenti per essere informati sui rischi per la salute e suggerire ai ragazzi come dire NO, GRAZIE, alla trappola insulsa della droga.
Celebrare il 26 giugno è un'occasione per prendere posizione contro la droga, un problema che ci riguarda tutti.
Purtroppo diversi giovani sono convinti che l'uso e l'abuso di sostanze possano migliorare la loro vita, che sia un percorso effettivamente praticabile e che le sostanze sono controllabili.
Ma i veri protagonisti della serata sono stati i ragazzi, dell'età compresa tra i 14 e i 20 anni, ben visibili nella foto: SARA, CHIARA, ELISA FABBRI, CARLOTTA, ELISA MORI, MARCO, MICHELE, GABRIELE, ANTONIO, CECILIA, MATILDE, CAROLINA. Questi ragazzi, che hanno seguito, insieme a tanti altri, il percorso educativo e formativo che inizia a settembre e si conclude a maggio, hanno selezionato e scelto, con il loro educatore GIBO, le letture che hanno animato la serata. I brani scelti per l'occasione e diversi dagli anni precedenti sono stati i seguenti:
La dipendenza; Don Ciotti, fondatore del Gruppo Abele; I due genitori; il decalogo per genitori scritto da adolescenti; adolescenti smarriti in cerca di modelli; lettera al padre; filastrocca in dialetto ferrarese <>; lettera al giornale di un tossicodipendente; il brano <>; lettera di una ragazza che ha subito un incidente stradale a causa di altri che si mettono alla guida dopo aver bevuto; poesia di Pablo Neruda: <>.
Al termine delle letture ELISA MORI, MARCO, CECILIA e VIRGINIA hanno concluso con pensieri e riflessioni personali molto profondi, preparati per l'occasione e che hanno fatto riflettere gli adulti. Hanno messo in evidenza come ci si può divertire senza l'uso di sostanze, un messaggio rivolto ai loro coetanei: <>.
I fattori di protezione e i punti di forza educativi sono la famiglia, la scuola e soprattutto, per la loro età, le buone amicizie e il gruppo sano, ma non hanno esitato a mettere in evidenza che hanno bisogno di avere accanto adulti credibili e coerenti.
Al termine della serata: tutti d'accordo, ragazzi e genitori, sul fatto che per fare prevenzione bisogna educare e non punire, ascoltare e comprendere, che gli adulti devono esercitare il loro ruolo educativo efficace, perché è ancora possibile educare. L'educazione compete a famiglia, scuola e società; i ragazzi devono avere al loro fianco educatori preparati. Infine, bisogna costruire per i giovani ambienti e luoghi sani dove ci si possa riunire e divertirsi senza l'uso di sostanze.
I ragazzi sono convinti che questo mondo…si può cambiare e ci chiedono di farlo insieme.


Il logo della maglietta, condiviso nel Progetto provinciale "IN/DIPENDENZE" coordinato dal Centro Servizi Volontariato di Ferrara è: <<…LORO CI CONSUMANO>>, non solo il 26 giugno 2011; Giornata mondiale contro le droghe.

>> volantino_26giu11_giornata_mondiale_contro_droghe.pdf