Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara, il Grattacielo, le famiglie residenti

Ferrara, il Grattacielo, le famiglie residenti

12-08-2011 / A parer mio

Cittadini del comitato Grattacielo

Buongiorno, siamo un gruppo di cittadini, tutti residenti al "Grattacielo" e membri dell'omonimo Comitato (composto da 16 persone), regolarmente eletto dall'assemblea dei condomini e proprietari. Con la presente, esprimiamo l'indignazione di tutti i residenti del condominio "Grattacielo". E' quanto possiamo esternare per gli articoli che compaiono sulle pagine de "Il Resto del Carlino - Ferrara" del 6 agosto 2011. A pagina 1, il titolo a caratteri cubitali: "Grattacielo ancora Bronx" sopra una foto che occupa tre colonne. Alle pagine interne quattro e cinque ancora foto del "Grattacielo".
Leggiamo i titoli:
- "Inseguimento tra il traffico-Spacciatore in manette". La vicenda, non ha nulla a che vedere con il condominio "Grattacielo", si è svolta tra Via Cassoli e Via Ticchioni.
I giardini di Viale della Costituzione (e non via del Grattacielo, come erroneamente riportato) non sono stati interessati minimamente, ma tant'è, in qualche modo si deve tirare in ballo il condominio Grattacielo con titoli a caratteri cubitali e le solite foto di repertorio.
- "Tenta furto in una casa poi rapina un market: preso". La persona che è stata catturata ha tentato di entrare in una casa, certamente non è un appartamento del "Grattacielo" perché da nessuno di questi è possibile affacciarsi per vedere chi sta armeggiando con la serratura della porta di casa. Il fuggiasco ha rapinato due lattine in un minimarket di Via Porta Catena, distante dal "Grattacielo" ed è stato catturato nei pressi del fabbricato dove, in ogni modo, non abita.
- "Degrado". Altra foto del Grattacielo per affermare che tutta l'area nell'intorno della stazione FF.SS. è sottoposta a sorveglianza: si potrebbe parlare di degrado se non ci fosse sorveglianza.
- Le foto, infine, sono di repertorio e non si riferiscono agli accadimenti del 5 agosto.
Quindi nessuno degli episodi trattati negli articoli di cui sopra è "direttamente" collegabile al nostro condominio e anche "indirettamente" si fatica a trovare un nesso o una relazione tale da giustificare tanto clamore.
A chi giovano gli articoli di pagina quattro e cinque nell'odierna cronaca di Ferrara?
Facciamo notare che i giardini nell'intorno dell'edificio, sono un'area pubblica di proprietà comunale, prevalentemente occupata, vista la vicinanza alla stazione centrale, da normali persone di passaggio e anche da individui (soprattutto nelle ore notturne) che molto probabilmente delinquono ma che non risiedono nel nostro condominio.
Il problema microcriminalità, legato anche a una consistente concentrazione di immigrati, è reale, esiste da tempo e sta creando non pochi disagi ai residenti di tutto il quartiere e per quartiere si intende la zona della stazione FF.SS.: via Oroboni, p.le della Castellina, via Cesare Battisti, via Piave, via S.Giacomo, via Ortigara, via Cassoli, etc. e comunque, se proprio si deve identificare una zona perché non : "stazione FFSS" universalmente conosciuta e altrettanto equidistante allo svolgersi dei famigerati eventi!?
Al "Grattacielo", ci vivono quasi 200 famiglie normali, che già soffrono il disagio quotidiano della presenza di tutti questi disadattati, non residenti nel condominio che frequentano le aree verdi prossime alla stazione.
Identificare il Grattacielo come fulcro del problema e covo di tutte le attività criminose perpetrate nel quartiere è un comportamento offensivo, vile, ingiusto e semplicistico che denota la semplice volontà di diffamare.
Distinti saluti. Ferrara, 8 Agosto 2011